L’APPROCCIO LIBERO DI MISHA KAHN

Stati Uniti – New-York Nato a Duluth, Minnesota, Misha Kahn ama raccontare storie attraverso le forme e i colori dei suoi disegni. Dal suo attuale studio di New York, questo giovane designer, titolare di un BFA in design di mobili alla Rhode Island School of Design nel 2011, pensa e immagina pezzi vicini alla scultura […]

LA FORMA AL SERVIZIO DEL COMFORT

Francia – Parigi Prodotta per la prima volta nel 2009 da Big Game per l’editore francese Moustache, la sedia Bold è diventata negli anni un’icona dell’arredamento contemporaneo grazie a un’abile collaborazione tra lo studio creativo svizzero, un’azienda belga e un produttore di calze, rendendo così questi tubi d’acciaio un elemento essenziale del design.  La sedia […]

SAEROM YOON, O L’ELOGIO DELLA VOLTA CELESTE

Artista trasferitosi a Seoul, Corea del Sud, Saerom Yoon trae ispirazione dalla natura. Così, dice di essere particolarmente ipnotizzato dall’aspetto del ghiaccio di un ghiacciaio, dalla corteccia di un albero, ma anche dalla superficie dell’acqua calma o dall’interazione delle nuvole. Estetiche e sensazioni che trascrive attraverso le consistenze. Con “Crystal Series” sono i colori cangianti […]

IL RIGOLETTO DI GIUSEPPE VERDI RIVISITATO DA PIERRE YOVANOVITCH

Svizzera – Basilea Progetti residenziali, alberghieri e commerciali che vanno dal Coucou a Méribel, a un attico a Tel Aviv, passando per un castello del XVII secolo in Provenza. Al portfolio di Pierre Yovanovitch mancava un solo elemento: le arti dello spettacolo. Appassionato di opera, l’interior designer francese ha da poco firmato la sua prima […]

ANNELISE MICHELSON METTE LE DONNE AL POSTO D’ONORE

Nell’8° arrondissement di Parigi, Annelise Michelson invita i passanti a scoprire un universo rotondo attraverso sculture e pezzi sviluppati in collaborazione con il laboratorio “Spirito del patrimonio vivente” di Vanves. Propone un viaggio attraverso la femminilità, le curve e il nervosismo delle linee tese come una pausa poetica nella frenesia della capitale francese. Nel corso […]

RITORNO ALLE ORIGINI PER MARC NEWSON

Francia – Parigi Il designer australiano trasferitosi nel Regno Unito, si invita nella capitale francese per una mostra alla galleria Gagosian fino al 18 marzo, al 9 di rue de Castiglione a Parigi. Un’opportunità per questo designer d’avanguardia di presentare una collezione di mobili in edizione limitata. Tra le opere presentate, i curiosi scopriranno “Cloisonné […]

TUTTA L’ARTE DELLO SLOW LIVING IN GRECCIA

Grecia – Preveza “Risvegliare tutti i sensi attraverso esperienze autentiche e atemporali”, è la firma di Meraviglia Slow Living, un complesso di sette suite di lusso situato nella periferia di Preveza, nella Grecia nord-occidentale. L’architettura minimalista di questa nuova destinazione per vacanze e benessere, costruita da Aris Tzimas, proprietario dell’hotel, è in armonia con il […]

Choisir un lieu atypique dans le Marais

Le Marais est un endroit où l’on se perdrait volontiers le temps d’une journée, d’une semaine, d’un mois ou de toute une vie. Il est facile de trouver un lieu atypique dans le marais. La richesse de ses rues nous fait voyager dans le passé. Rien que aller flâner rue du figuier pour découvrir un […]

PA.TE.OS, LA FUSIONE DI ANTICO E CONTEMPORANEO

Portogallo – Melides La vita all’aria aperta, i viaggi, l’architettura. Tre discipline che hanno spinto Sofia e Miguel Charters a lanciare Pa.te.os, un hotel situato sulla costa meridionale del Portogallo, non lontano dal villaggio di Melides, su una proprietà di 80 ettari, popolata da querce da sughero, pini, ulivi, corbezzoli, erbe aromatiche, ma anche viti. […]

MADEIRA, UN’ISOLA DOLCE E SELVAGGIA

Nata dall’incontro tra America e Africa, questa terra vulcanica, paradiso degli escursionisti, è anche quella dell’eterna primavera, in cui si vive bene. L’isola si erge come una piramide di rocce nere sopra l’oceano e lascia poco spazio alle costruzioni dell’uomo. Per arrivarci, la pista di atterraggio straripa nell’acqua, poggiando su 180 pilastri di cemento. Altrettanto […]

A WEEK ABROAD: VIVERE UNA SETTIMANA COME UN LOCALE

Fondata nel 2019 da Charlène Lambert, A Week Abroad è una raccolta di libri di viaggio per vivere come un locale. Dopo aver lavorato come produttrice per agenzie pubblicitarie in Francia e all’estero, la fondatrice ha deciso di reinventare il viaggio. Affascinata dalle culture di tutto il mondo, si pone come linea guida “aprire le […]

CABANE DU MOULIN O COME VIVERE ALLA ROBINSON CRUSOE? 

Francia – Hossegor Immersa nel cuore della vegetazione, degli uccelli e dei fiori, questa pensione nelle Landes ci offre un’atmosfera idilliaca. Lo stile di vita “slowlife” è più che popolare in un’epoca in cui la disconnessione è sempre più rara e preziosa. A pochi chilometri dalle spiagge di sabbia fine di Hossegor, questa pensione ci […]

WILLIAM EGGLESTON, E COLORE FU

Germania – Berlino Lo spazio C/O Berlin presenta “Mystery of the Ordinary”, una grande retrospettiva di William Eggleston, uno dei maestri americani della fotografia a colori. “Al crepuscolo, le ombre delle piante crescono misteriosamente lungo il muro della casa. Davanti a questo teatro di ombre campeggia una Cadillac lilla metallizzata, sulla vernice lucida dove danzano […]

LE IMMAGINI SURREALISTE DI MICHAL ZAHORNACKY

Slovacchia – Povazska Bystrica Il fotografo slovacco esplora le molteplici possibilità della ritrattistica e dell’architettura in scatti dove l’arte concettuale e il surrealismo si impongono tra colore e bianco e nero. Michal Zahornacky colloca la sua opera tra realtà e finzione. L’eclettismo delle sue immagini ci invita a narrazioni visive altamente fantasiose. Originario di Povazska […]

LE TURBOLENZE DELL’AMERICA ATTRAVERSO LO SGUARDO DI JEAN-PIERRE LAFFONT

Stati Uniti – New York La Sous Les Etoiles Gallery di New York dedica una nuova mostra a questo grande fotoreporter che ha immortalato i mali e i movimenti di protesta della società americana della metà del XX secolo. Ha catturato i movimenti per i diritti civili, per i diritti delle donne e degli omosessuali, […]

UN RISTORANTE BIOMORFO

Lo studio di design tedesco Ippolito Fleitz Group (IFG) ha progettato un ristorante a Chaohu che traduce il paesaggio acquatico circostante in un’esperienza spaziale dinamica. Il movimento fluido dell’acqua definisce gli spazi, le forme e l’architettura del ristorante Spring Feast, situato nel mezzo delle sorgenti termali di Bantang, a Chaohu, in Cina. Il progetto di […]

JEANNE-AIMEE, ANCHE NOI TI AMEREMO

France – Paris È attraverso un ingresso piuttosto monumentale, va detto, che scopriamo Jeanne-Aimée. Un lungo bancone si apre su un’ampia sala con tetto in vetro che dona una luce inaspettata ai grandi tavoli in legno e al piccolo giardino interno. Dietro il nome intrigante di questo ristorante di recente apertura, scopriamo, in fondo alla […]

GRAIN[S], NUOVA CANTINA PER CURIOSI EPICUREI

Francia – Parigi Ultimo arrivato nel gruppo Les Becs Parisiens, questo nuovo indirizzo per giovani appassionati unisce simpatia, generosità e approccio ragionato. Mathieu Guérin e Julian Avila, amici da sempre, si sono presi carico di questa cantina di vini e sakè e condividono le loro scoperte con grande sincerità. Al nostro arrivo, siamo subito immersi […]

FRIPON, DOVE L’ORDINARIO DIVENTA STRAORDINARIO

Francia – Parigi Nel 20° arrondissement di Parigi c’è un indirizzo misterioso che può nascondere molte sorprese. Il ristorante Fripon trasforma l’ordinario in meraviglioso e osa mescolare le cose inaspettatamente per offrire piatti straordinari, il tutto in un ambiente caldo, con un servizio impeccabile e più che accogliente. La cucina immaginata da un duo capoverdiano, […]

ANNA, QUANDO LA GRECIA ARRIVA A PARIGI

Francia – Parigi Nuovo indirizzo immerso nel cuore del triangolo d’oro parigino, il ristorante Anna offre un’esperienza generosa, amichevole e alla moda tra ricette tradizionali e piatti twistati dallo chef Yiannis Kioroglou, amante della cucina del sole. Ideale per una serata tra amici, il locale è contemporaneo e autentico, con una decorazione che combina legno, […]

IL GRANDE LIBRO DEGLI AGRUMI, IL SOLE D’INVERNO

“Bisogna addomesticare gli agrumi, prendersi il tempo per osservarli, assaporarli, abituarsi a sapori inediti, all’amarezza, all’acidità, all’astringenza, alla vivacità, alla dolcezza e alla rotondità, alle note anestetiche che certi pepi possono ricordare”. Queste parole citate dallo chef di Astrance, Pascal Barbot, ci mostrano tutta la diversità degli agrumi e l’incredibile ricchezza che ci offrono. Anna […]

SSENSE MONTRÉAL , UN FLAGSHIP GRIGIO SIDERALE 

Canada – Montréal SSENSE è una piattaforma online che intreccia cultura, comunità e commercio. Con sede a Montreal, offre un insieme di marchi di lusso riconosciuti e marchi più emergenti. Il flagship SSENSE è stato ideato da David Chipperfield Architects. Uno spazio di 1.200 metri quadrati che risale al XIX secolo costruito come “un edificio […]

ROBERT WUN O L’ESTETICA DELLA PAURA

Inghilterra – Londra Nato a Hong-Kong, questo designer londinese ha saputo coltivare un linguaggio di sculture dagli accenti futuristici. Dopo aver iniziato al London College of Fashion nel 2012, Robert Wun lancia il suo marchio due anni dopo, portando la sua pratica della moda in un universo vicino alla fantascienza e al mondo della natura. […]

NINJA HANNA, ELOGIO DELLA NOSTALGIA

Svezia – Stoccolma La fotografa svedese che vive a Stoccolma, pone il suo sguardo radicale e sensuale, poetico e umoristico nelle sue composizioni alimentate da tutta l’estetica della nostalgia. Donne voluttuose, moda post-punk, muscle car, collage, set cinematografici, istantanee, nudità… Tutto si fonde in un gioco di luci, di sfocature artistiche e di colori intensi […]