MADEIRA, UN’ISOLA DOLCE E SELVAGGIA

Nata dall’incontro tra America e Africa, questa terra vulcanica, paradiso degli escursionisti, è anche quella dell’eterna primavera, in cui si vive bene. L’isola si erge come una piramide di rocce nere sopra l’oceano e lascia poco spazio alle costruzioni dell’uomo. Per arrivarci, la pista di atterraggio straripa nell’acqua, poggiando su 180 pilastri di cemento. Altrettanto […]

A WEEK ABROAD: VIVERE UNA SETTIMANA COME UN LOCALE

Fondata nel 2019 da Charlène Lambert, A Week Abroad è una raccolta di libri di viaggio per vivere come un locale. Dopo aver lavorato come produttrice per agenzie pubblicitarie in Francia e all’estero, la fondatrice ha deciso di reinventare il viaggio. Affascinata dalle culture di tutto il mondo, si pone come linea guida “aprire le […]

CABANE DU MOULIN O COME VIVERE ALLA ROBINSON CRUSOE? 

Francia – Hossegor Immersa nel cuore della vegetazione, degli uccelli e dei fiori, questa pensione nelle Landes ci offre un’atmosfera idilliaca. Lo stile di vita “slowlife” è più che popolare in un’epoca in cui la disconnessione è sempre più rara e preziosa. A pochi chilometri dalle spiagge di sabbia fine di Hossegor, questa pensione ci […]

WILLIAM EGGLESTON, E COLORE FU

Germania – Berlino Lo spazio C/O Berlin presenta “Mystery of the Ordinary”, una grande retrospettiva di William Eggleston, uno dei maestri americani della fotografia a colori. “Al crepuscolo, le ombre delle piante crescono misteriosamente lungo il muro della casa. Davanti a questo teatro di ombre campeggia una Cadillac lilla metallizzata, sulla vernice lucida dove danzano […]

LE IMMAGINI SURREALISTE DI MICHAL ZAHORNACKY

Slovacchia – Povazska Bystrica Il fotografo slovacco esplora le molteplici possibilità della ritrattistica e dell’architettura in scatti dove l’arte concettuale e il surrealismo si impongono tra colore e bianco e nero. Michal Zahornacky colloca la sua opera tra realtà e finzione. L’eclettismo delle sue immagini ci invita a narrazioni visive altamente fantasiose. Originario di Povazska […]

LE TURBOLENZE DELL’AMERICA ATTRAVERSO LO SGUARDO DI JEAN-PIERRE LAFFONT

Stati Uniti – New York La Sous Les Etoiles Gallery di New York dedica una nuova mostra a questo grande fotoreporter che ha immortalato i mali e i movimenti di protesta della società americana della metà del XX secolo. Ha catturato i movimenti per i diritti civili, per i diritti delle donne e degli omosessuali, […]

UN RISTORANTE BIOMORFO

Lo studio di design tedesco Ippolito Fleitz Group (IFG) ha progettato un ristorante a Chaohu che traduce il paesaggio acquatico circostante in un’esperienza spaziale dinamica. Il movimento fluido dell’acqua definisce gli spazi, le forme e l’architettura del ristorante Spring Feast, situato nel mezzo delle sorgenti termali di Bantang, a Chaohu, in Cina. Il progetto di […]

JEANNE-AIMEE, ANCHE NOI TI AMEREMO

France – Paris È attraverso un ingresso piuttosto monumentale, va detto, che scopriamo Jeanne-Aimée. Un lungo bancone si apre su un’ampia sala con tetto in vetro che dona una luce inaspettata ai grandi tavoli in legno e al piccolo giardino interno. Dietro il nome intrigante di questo ristorante di recente apertura, scopriamo, in fondo alla […]

GRAIN[S], NUOVA CANTINA PER CURIOSI EPICUREI

Francia – Parigi Ultimo arrivato nel gruppo Les Becs Parisiens, questo nuovo indirizzo per giovani appassionati unisce simpatia, generosità e approccio ragionato. Mathieu Guérin e Julian Avila, amici da sempre, si sono presi carico di questa cantina di vini e sakè e condividono le loro scoperte con grande sincerità. Al nostro arrivo, siamo subito immersi […]

FRIPON, DOVE L’ORDINARIO DIVENTA STRAORDINARIO

Francia – Parigi Nel 20° arrondissement di Parigi c’è un indirizzo misterioso che può nascondere molte sorprese. Il ristorante Fripon trasforma l’ordinario in meraviglioso e osa mescolare le cose inaspettatamente per offrire piatti straordinari, il tutto in un ambiente caldo, con un servizio impeccabile e più che accogliente. La cucina immaginata da un duo capoverdiano, […]

ANNA, QUANDO LA GRECIA ARRIVA A PARIGI

Francia – Parigi Nuovo indirizzo immerso nel cuore del triangolo d’oro parigino, il ristorante Anna offre un’esperienza generosa, amichevole e alla moda tra ricette tradizionali e piatti twistati dallo chef Yiannis Kioroglou, amante della cucina del sole. Ideale per una serata tra amici, il locale è contemporaneo e autentico, con una decorazione che combina legno, […]

IL GRANDE LIBRO DEGLI AGRUMI, IL SOLE D’INVERNO

“Bisogna addomesticare gli agrumi, prendersi il tempo per osservarli, assaporarli, abituarsi a sapori inediti, all’amarezza, all’acidità, all’astringenza, alla vivacità, alla dolcezza e alla rotondità, alle note anestetiche che certi pepi possono ricordare”. Queste parole citate dallo chef di Astrance, Pascal Barbot, ci mostrano tutta la diversità degli agrumi e l’incredibile ricchezza che ci offrono. Anna […]

SSENSE MONTRÉAL , UN FLAGSHIP GRIGIO SIDERALE 

Canada – Montréal SSENSE è una piattaforma online che intreccia cultura, comunità e commercio. Con sede a Montreal, offre un insieme di marchi di lusso riconosciuti e marchi più emergenti. Il flagship SSENSE è stato ideato da David Chipperfield Architects. Uno spazio di 1.200 metri quadrati che risale al XIX secolo costruito come “un edificio […]

ROBERT WUN O L’ESTETICA DELLA PAURA

Inghilterra – Londra Nato a Hong-Kong, questo designer londinese ha saputo coltivare un linguaggio di sculture dagli accenti futuristici. Dopo aver iniziato al London College of Fashion nel 2012, Robert Wun lancia il suo marchio due anni dopo, portando la sua pratica della moda in un universo vicino alla fantascienza e al mondo della natura. […]

NINJA HANNA, ELOGIO DELLA NOSTALGIA

Svezia – Stoccolma La fotografa svedese che vive a Stoccolma, pone il suo sguardo radicale e sensuale, poetico e umoristico nelle sue composizioni alimentate da tutta l’estetica della nostalgia. Donne voluttuose, moda post-punk, muscle car, collage, set cinematografici, istantanee, nudità… Tutto si fonde in un gioco di luci, di sfocature artistiche e di colori intensi […]

CABAÑAS EN LOS ACANTILADOS DE NORUEGA

En este caso, Snøhetta Studio se asocia con la marca de diseño de interiores Vipp y el empresario Tom Bjarte Nor-land para desarrollar una experiencia en el fiordo Lysefjord, en la costa occidental noruega. El proyecto Bolder consta de cuatro cabañas diseñadas para armonizar con la naturaleza y difuminar los límites entre interior y exterior. […]

MELISSA X UNDERCOVER, LA NUOVA COLLAB DEL MOMENTO A METÀ TRA GIAPPONE E BRASILE

Ancora una volta il brand brasiliano Melissa, noto per le sue scarpe in plastica riciclata e riciclabile, ma anche per le sue notevoli collaborazioni, fa centro. Uno punto segnato con il brand UNDERCOVER del designer giapponese Jun Takahashi. Disponibile dall’8 febbraio, questa bella unione evidenzia i punti di forza del designer giapponese che ha definito […]

SUBLIMARE IL VALORE DELLO SPAZIO

Corea del Sud – Seoul Lo studio di design sudcoreano H Office ha progettato gli interni del marchio di moda di Seoul “Nomanual”, le cui pareti sono simboli che implicano racconti complessi. Con una superficie di 125 m², questo flagship è il primo negozio fisico del brand, situato a Sangsu-dong, Mapo-gu, nel cuore di Seoul. […]

1997, FASHION BIG BANG

Francia – Parigi Anno decisivo nella storia della moda contemporanea che vede, a cavallo del nuovo millennio, prendere forma lo scacchiere della moda attuale, il 1997 ha fatto centro sulle passerelle e ha lasciato il segno. Che ci si ricordi dello shock dell’intronizzazione dei corpi deformi da “arte di Comme des Garçons con la collezione […]

STEVEN PASSARO, DELICATA SENSUALITÀ

Steven Passaro, giovane stilista, è nato in Francia e vive a Parigi ma ha origini portoghesi. All’età di 19 anni, si iscrive a un corso di interior design presso la Scuola di Arti Applicate Duperré dove sviluppa un’abilità e uno spiccato gusto per le costruzioni. Oggi trae ispirazione dai suoi viaggi tra Londra e Parigi.  […]

THE COLOUR JOURNAL , Esplorazione artistica

Francia – Parigi The Color Journal è una raccolta di sei volumi il cui punto di partenza è un colore: blu, rosso, giallo, verde, bianco e nero. Benjamin Grillon, direttore artistico che ha collaborato con marchi come Gucci, Hermès e Louis Vuitton, ha voluto, attraverso questi libri, mettere in luce archivi dimenticati, storie nascoste o […]

OPERE MULTISENSORIALI, QUANDO L’OLFATTO ENTRA IN SCENA

Francia Da un secolo l’olfatto si è intromesso più volte nell’arte, da L’Air de Paris fotografato da Marcel Duchamp nel 1919, al Mur de poils de carotte di Michel Blazy nel 2000, passando per i Lipstick Urinals di Rachel Lachowicz nel 1992. L’ultimo decennio ha visto fiorire sulla scena artistica una serie di collaborazioni multidisciplinari […]

YUNI YOSHIDA, NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE

Giappone – Tokio Il suo universo intreccia virtuosamente cultura pop e surrealismo in una tavolozza di colori accesi che lasciano spazio a ogni tipo di dettaglio, invitando lo spettatore a guardare da vicino. Sempre più vicino. Artista, fotografa e art director, Yuni Yoshida crea opere visive da più di quindici anni in una vasta gamma […]

JAMES TURRELL E LALIQUE : LA LUCE COME MATERIALE

Cercando di creare “un’architettura dello spazio” con la luce, James Turrell conduce le sue esplorazioni su larga scala. Per la prima volta si lascia coinvolgere nel gioco delle piccole dimensioni collaborando con la fabbrica di cristalli fondata da René Lalique, “lo scultore della luce”. In omaggio ai paesaggi del West americano dove ha installato il […]