L’ODE ALLA CERAMICA DI FLORIS WUBBEN

Nato nel 2009 ad Amsterdam, lo Studio Floris Wubben è noto per la sua pratica innovativa del design, attraverso eccezionali pezzi in ceramica che mettono in discussione i limiti di forma e funzione. Tra i pezzi più importanti di Wubben c’è “Erosion”, una collaborazione con lo studio di ceramiche Cor Unum, che comprende ciotole, tazze […]

I PICCOLI EVENTI STRAORDINARI DI SABOURIN COSTES

È alla Design Academy di Eindhoven che inizia la storia di Sabourin Costes. Zoé Costes e Paola Sabourin si incontrano lì nel 2015. Poi vanno ognuna per la loro strada a coltivare la propria visione della disciplina. Mentre Zoé si trasferisce in Cina dove entra a far parte del team di design dell’agenzia Neri and […]

STUDIOPEPE O I CODICI DEL NUOVO LUSSO

Milano. 2006. Arianna Lelli Mami e Chiara Di Pinto lanciano StudioPepe nel capoluogo lombardo. Il loro obiettivo? La ricerca, attraverso l’utilizzo di un approccio multidisciplinare: comprende interior design, product design e anche consulenza creativa. Basato sulla sperimentazione, il loro approccio include anche l’analisi di colori, materiali e un linguaggio mutuato dall’arte contemporanea. Una formula che […]

VUOKKO ET ANTTI NURMESNIEMI À L’HONNEUR 

L’œuvre et la vie de ce couple de designers mythiques finlandais sont mises en lumière pour la première fois dans une même exposition, au Design Museum de Helsinki. Des sièges orange vif du métro de Helsinki aux chaises longues à rayures, des cafetières à l’architecture paysagère, des textiles et vêtements colorés aux identités visuelles d’entreprises… : […]

VUOKKO E ANTTI NURMESNIEMI AL POSTO D’ONORE

L’opera e la vita di questa coppia di straordinari designer finlandesi sono messe in risalto per la prima volta nella stessa mostra al Museo del Design di Helsinki. Dalle sedute arancione brillante della metropolitana di Helsinki alle sedie a sdraio a righe, dalle caffettiere all’architettura paesaggistica, dai tessuti e vestiti colorati alle identità visive di […]

PHILIPPE JARRIGEON: LET’S PLAY!

PLAY è stato uno dei nominati per il Premio del Primo libro a Paris Photo x Aperture 2022: un’opportunità di ripercorrere il lavoro di questo creatore di immagini attraverso questa dinamica e prima monografia che riflette i suoi quindici anni di lavoro fotografico. Per individuare la visione molto particolare dello stile di Philippe Jarrigeon, PLAY […]

PETER KNAPP: L’ARTE E IL MODO DI RINNOVARE LA MODA

L’avanguardista svizzero di 91 anni ha fatto evolvere il modo di vedere le donne, rivoluzionando la grafica delle riviste femminili come Elle. La Fondazione svizzera per la fotografia gli fa spazio con oltre 700 foto scattate negli anni ’60 e ’70.  “La fotografia di moda è fatta per essere stampata. C’è sempre un ordine dietro, […]

NEL MONDO SURREALISTA E FETICISTA DI PAUL KOOIKER

Tra arte, stranezza e derisione, il fotografo olandese presenta la sua concezione di moda e bellezza alla mostra FASHION presso la galleria Foam di Amsterdam. Fin dall’inizio della sua carriera, Paul Kooiker si è presto liberato dai paradigmi dominanti della moda e della bellezza. Il fotografo 59enne di Rotterdam ha costruito il suo universo visivo, […]

HANS OP DE BEECK THE QUIET PARADE

Après le camping abandonné figé dans une gangue de peinture grise, installé dans un hangar lors de la dernière Biennale de Lyon (We were the last to stay)1, c’est une nouvelle gigantesque installation immersive aux allures de ville fantôme signée Hans Op de Beeck qui a pris possession des espaces du musée Amos Rex de […]

JUSTINE TJALLINKS, Wonder

Cos’è il Bello? Cosa definisce o giustifica i canoni di bellezza? È la domanda che si pone con grande audacia l’artista olandese Justine Tjallinks (classe 1984). La sua arma? La bellezza dell’immagine e la perfezione della resa plastica attraverso, soprattutto, l’utilizzo ottimale della luce. Il suo tema prediletto? La singolarità. Il suo mezzo? Una fotografia […]

HISTOIRES VRAIES

Le réel n’existerait-il pas en dehors de ses narrations ? À l’heure de l’invasion de notre espace vital par les vidéos et les séries, les réels et les stories, les fake news et le scrolling, le storytelling serait-il devenu le cœur battant de nos vies et de l’actualité télévisuelle mondiale, alors que le métavers nous prépare à […]

LE FASCINANT MONDE EN 2D D’ANASTASIA PARMSON –

L’artiste estonienne nous propulse dans l’univers de la bande dessinée grandeur nature à travers ses décors, ses installations, ses meubles et ses objets bidimensionnels en noir et blanc. Du sol au plafond, du mobilier aux tasses à café, des miroirs aux rideaux et aux illustrations de plantes en pot, le dessin au trait et ses […]

ANNA CAREY O IL NEO-NOIR POETICO –

L’artista australiana, stabilitasi  a Los Angeles, ci trasporta in ogni sorta di storia attraverso i suoi simulacri di scenografie in miniatura, mescolando fotografia, modellismo, cinema e disegno. Nei suoi ambienti architettonici disabitati, stranamente stilizzati, dà vita a realtà parallele ai confini del misticismo. Come la sua serie “Madam Mystery”, basata su vetrine di negozi immaginarie. […]

ROMAN ERMAKOV : L’ARTE IN MOVIMENTO

L’energia sprigionata dalle sculture giganti e viventi dell’artista russo invade lo spazio e il tempo, giocando con le dimensioni, il movimento e la geometria delle forme. Roman Ermakov è una delle nuove figure di spicco della scena artistica moderna in Russia. L’artista 37enne, laureato in Ingegneria Civile all’Università statale di Mosca come ingegnere-architetto, da quasi […]

SUSA TEMPLIN / NICK DAWES, Layers upon layers

Procedendo per sovrapposizione di immagini fotografiche di architetture frammentarie assemblate da giochi di incastri e disallineamenti, trasparenze e interferenze cromatiche e luminose, Susa Templin ci restituisce una visione caleidoscopica dello spazio. Scoperte nello stand della galleria Anita Beckers a Paris + by Art Basel, le sue composizioni esposte sotto plexiglass ci hanno subito conquistato per […]

BRUCE NAUMAN : NEONS CORRIDORS ROOMS

5.000 m² de pasillos y salas iluminadas, túneles, esculturas de neón… He aquí el hangar Pirelli transformado en un laberinto de luces. Un lugar ideal para experimentar con la investigación multimedia iniciada por Bruce Nauman a mediados de los 60, que interactúa con la percepción visual, corporal, lumínica y sonora del espacio. Organizada en colaboración […]

BRUCE NAUMAN : NEONS CORRIDORS ROOMS

5 000 m2 de couloirs et de pièces lumineuses, des tunnels, des sculptures de néons… Voici le Pirelli HangarBicocca transformé en un labyrinthe de lumières. Un lieu idoine pour expérimenter les recherches multimédia, initiées par Bruce Nauman au milieu des années 1960, faisant interagir la perception visuelle, corporelle, lumineuse et sonore de l’espace. Organisée en […]

XC273, LA BELLEZA EN BRUTO DE DONGQI DESIGN

En el corazón de la ciudad de Shanghai se alza una antigua fábrica, hoy convertida en boutique de lujo, se llama: XC273. La belleza de este edificio de tres plantas llamó la atención del equipo de Dongqi Design, quienes nos explican que “la estructura en bruto estaba realmente expuesta en todo su esplendor”. Para no […]

UN ESPACIO DE EXPOSICIÓN EN EL CORAZÓN DE UN AEROPUERTO DE CHINA

Este proyecto de interiorismo, diseñado por C&C Design, está situado en el aeropuerto de Guangzhou Baiyun, uno de los tres principales centros aéreos de China. Se trata de un proyecto de DOT (Desarrollo Orientado al Tránsito) aeroportuario. O lo que es lo mismo, vinculado al desarrollo comunitario para fomentar el transporte público, integrando servicios comerciales, […]

COUP DE FOUDRE À LANZAROTE

L’artiste photographe Vanessa Bosio observe le monde et nous dévoile la beauté des choses due l’on ne regarde plus. Cette photographe du détail nous avait déjà interpellés avec ses images réalisées dans les coulisses du défilé de la marque Leonard Paris & Christine Phung, offrant des moments pris sur le vif, authentiques, loin des clichés […]

Symbiosis Living Tropical Lodge

Piaceri semplici Infanzia in Marocco, Università a Chicago, apertura di una clinica odontoiatrica a Parigi, lo sviluppo di un marchio di sushi a Dubai… Il francese Christophe Raygot ha avuto mille vite, quasi ovunque sul pianeta, prima di creare nel 2021 questo dolce rifugio eco-responsabile, lontano da tutto, nel sud dell’isola di Tenerife, nelle Canarie. […]

PRIMA DELLA TEMPESTA                                     

“Paesaggi instabili, colti in un girotondo desincronizzato del tempo [che figura] con nuovi ecosistemi in cui il visitatore è invitato a immergersi”1: queste sono le opere che la Collezione Pinault ci invita a sperimentare alla Bourse de Commerce nel suo nuovo viaggio iniziato “sullo sfondo del cambiamento climatico, nell’emergenza del nostro presente come nell’occhio di […]

STORIE VERE  

Il reale non esisterebbe al di fuori delle sue narrazioni? In un’epoca di invasione del nostro spazio vitale da parte di video e serie, Reel e Stories, fake news e scrolling, lo storytelling è diventato il cuore pulsante delle nostre vite e del mondo dei telegiornali mentre il metaverso ci prepara a diventare presto avatar […]

BRUCE NAUMAN, Neons Corridors Rooms

5.000 m2 di corridoi e stanze luminose, tunnel, sculture al neon… Ecco l’hangar Pirelli trasformato in un labirinto di luci. Un luogo ideale per sperimentare la ricerca multimediale, avviata da Bruce Nauman a metà degli anni ’60 che fa interagire la percezione visiva, corporea, luminosa e sonora dello spazio. Organizzata in collaborazione con la Tate […]