JIL SANDER, TRA MINIMALISMO E INNOVAZIONE
Jil Sander, un’icona della moda europea, incarna l’eleganza classica e il lusso raffinato. Fondata nel 1968 dall’omonimo designer, Jil Sander ha lasciato il segno nel settore della moda offrendo un’estetica minimalista e funzionale che si è rivelata rivoluzionaria. Il DNA del marchio si basa sulla dualità di idee maschili taglienti fuse con leggerezza ed emozione […]
LE SCENOGRAFIE IMMERSIVE DI BACK OF THE HOUSE

Anne-Sophie Prevot e Thomas Warren sono a capo dello studio di produzione Back of the House. Lei fotografa e lui architetto di professione, il tandem ha scelto di lanciarsi nella progettazione di un nuovo tipo di scenografia. Che sia per Acne Studios, Nina Ricci, Issey Miyake o anche per Y/Project, Back of the House immagina […]
FELICITY INGRAM: SFAVILLII DI BELLEZZA REINVENTATA

Le vibranti opere di Felicity Ingram celebrano l’emancipazione femminile attraverso una miriade di manifestazioni di bellezza. Ogni tratto di eyeliner, meticolosamente catturato, equivale a un tratto di matita in un disegno che racconta una storia potente. Il manifesto di bellezza La fotografa londinese, attraverso una miriade di scatti commissionati da giganti della bellezza come Vogue, […]
CLARA DAGUIN, QUANDO LA MODA INCONTRA LA TECNOLOGIA

Clara Daguin, stilista franco-americana, incarna l’audace alleanza tra tradizione della moda e innovazione tecnologica. Nata in Francia e cresciuta nella Silicon Valley, il suo approccio unico mescola know-how e tecnologia, ricamo ed elettronica, organico e artificiale. Residente a Parigi, Clara Daguin combina audacemente alta moda, artigianato raffinato e tecnologie all’avanguardia. Come stilista decisamente geek, offre […]
PROJECT 213A, LA MATERIA AL SERVIZIO DELL’EMOZIONE

Project 213 A è la storia di quattro amici che amano l’artigianato portoghese. Decidono quindi di aprire il loro laboratorio di ebanisteria e ceramica in Portogallo, lavorando a stretto contatto con gli artigiani locali. La sostenibilità è al centro delle loro preoccupazioni. Di conseguenza, Jurgita, Theresa, Maria e Clément hanno iniziato a immaginare un nuovo […]
Kerf Plastic, la sorprendente collezione di design di Kuo Duo

Lo studio di design sudcoreano esplora i limiti della produzione e della fabbricazione con vari materiali sostenibili per progettare mobili, prodotti e spazi. In soli tre anni di esistenza, i fondatori Hwachan Lee e Yoomin Maeng hanno collaborato con una vasta gamma di marchi e clienti, offrendo vari progetti nel campo del design tridimensionale. La […]
GOHAR WORLD, UN FANTASTICO UNIVERSO PER L’ARTE DELLA TAVOLA

Gohar World, creato nel 2020 dalle sorelle e artiste Laila e Nadia Gohar, è molto più di una semplice collezione di oggetti per la tavola. È un universo familiare che fonde tempo, tradizione e artigianalità con un tocco di umorismo. La loro visione è chiara: riportare le persone a tavola nel mondo moderno. La prima […]
ACNE STUDIOS, IL MINIMALISMO ALLO STATO GREZZO BY STUDIO HALLEROED

Lo studio di design Halleroed non smette mai di sorprendere con le sue boutique create per il marchio di prêt-à-porter Acne Studios. A volte brutalista, a volte futuristico, ogni spazio è come un’opera teatrale divisa in più atti. Visita. Christian e Ruxandra Halleröd hanno immaginato una nuova concezione della boutique di lusso dove il design […]
Le icone di Hollywood sotto lo sguardo di Douglas Kirkland

La Fahey/Klein Gallery di Los Angeles apre l’anno 2024 con una bellissima mostra di Douglas Kirkland (1934 -2022), il quale, in sessant’anni di carriera, ha catturato attraverso il suo obiettivo l’essenza di personalità emblematiche. Brigitte Bardot, Charlie Chaplin, Judy Garland, Peter Sellers, Sigourney Weaver… Molte icone illuminano le pareti dello spazio californiano. L’artista che ha […]
SEAN PRICE WILLIAMS, CINEMA INDIPENDENTE DI NEW YORK IN IMMAGINI

Una strana passeggiata in stile Alice nel Paese delle Meraviglie in un’America suburbana e declassata dove ancora incombe l’ombra del trumpismo, The Sweet East è il primo film del più cool dei direttori della fotografia americani, Sean Price Williams. Il cinema americano sembra sempre capace di sorprenderci. Come dimostra questa graffiante commedia di folle libertà […]
Préparez la Fashion Week AW24 de Paris avec une location de showroom dans le Marais
Anticipez la Fashion Week de Paris La Fashion Week de Paris approche à grands pas, et qui dit mode dit showroom. Le monde de la mode est en effervescence, les créateurs sont en pleine préparation, et les esprits s’activent. C’est l’heure de penser à la manière dont vous allez présenter votre nouvelle collection. Chaque créateur […]
L’ATTORE MELANCOLICO

Dolce, tenero e triste, Estranei (All of Us Strangers) di Andrew Haigh è un film dove lutto e amore si intrecciano, attraverso l’incontro di due esseri solitari, meravigliosamente interpretati da Andrew Scott e dal più malinconico degli attori contemporanei, Paul Mescal. È una storia commovente d’amore, solitudine e lutto, portata avanti dal formidabile ma fin […]
BERTRAND BONELLO, CINEASTA ROMANTICO
Regista-musicista, cineasta letterario e pittorico, Bertrand Bonello traccia da venticinque anni un percorso unico nella storia del cinema francese, dove la libertà della Nouvelle Vague si fonde con lo stile dei pittori tedeschi e dei poeti inglesi. Abbiamo scoperto Bertrand Bonello, cineasta romantico dallo sguardo da artista maledetto, alla fine degli anni ‘90, al Festival […]
Sarah Brahim, Sometimes we are eternal

Ubicada en una maravillosa villa neoclásica construida en la década de 1930 a orillas del lago de Lugano, rodeada por las montañas del Tesino, la Fundación Bally acoge la primera exposición individual de la artista estadounidense-saudí Sarah Brahim. Nacida en 1992, la artista utiliza instalaciones de vídeo y sonido, así como fotografías, performances y esculturas, […]
QUATTRO VOLTE, SALVADOR DAAAAAALI

Tredicesimo film del prolifico Quentin Dupieux, la cui carriera di cineasta ha ormai superato di gran lunga quella del musicista (conosciuto come Mr. Oizo), Daaaaaaali è un omaggio surrealista in stile lettera d’amore alla personalità folle del leggendario pittore, “troppo grande per un solo uomo”, e quindi raccontato da più di quattro attori. Quattro attori […]
FOCUS : SARA-VIDE ERICSON, The Resistance, 2023

Del volto rimane solo la parte inferiore, rappresentata di profilo: la bocca chiusa e il mento agganciato a un collo in tensione ornato da una collana argentata. Del corpo, anch’esso troncato, rimangono solo il busto e l’inguine ornati da un corpetto di paillettes e da mutandine di raso. Ci vuole audacia e talento per osare […]
LÉONARD MARTIN – SUITE ZABRISKIE

Explosión definitiva Inspirada en la escena de la explosión final de la famosa película Zabriskie Point de Michelangelo Antonioni, la suite homónima de Léonard Martin, expuesta en la Galerie Templon de Bruselas, muestra un mundo al revés, evocando el flujo constante de imágenes de nuestro mundo bajo el dominio de la nube… ¿Será suficiente para […]
YOKO ONO, Music of the mind

Artista e attivista, pioniera dell’arte concettuale e partecipativa, della performance, della musica e del cinema sperimentali, famosa vedova del fondatore dei Beatles, John Lennon, e attivista impegnata per la pace nel mondo, Yoko Ono è oggetto di una vasta retrospettiva alla Tate Modern a Londra. Dagli Instructions paintings che rendono l’opera d’arte un work in […]
Sarah Brahim, Sometimes, we are eternal

Situata in una meravigliosa villa neoclassica costruita negli anni ’30 sulle rive del Lago di Lugano circondata dalle montagne del Ticino, la Fondazione Bally ospita la prima mostra personale dell’artista americano-saudita Sarah Brahim. Nata nel 1992, l’artista crea, utilizzando installazioni video e sonore oltre a fotografie di performance e sculture, una coreografia dell’intimo, ridefinendo il […]
LACAN, ENCUENTRO ENTRE ARTE Y PSICOANÁLISIS

“El artista siempre precede al psicoanalista en su trabajo”, decía Jacques Lacan. En el Centro Pompidou de Metz, dos historiadores del arte y dos psicoanalistas han reunido una colección de obras de arte antiguas, modernas y contemporáneas para arrojar luz sobre la relación que el célebre psiquiatra y psicoanalista mantuvo con las imágenes, y la influencia […]
LÉONARD MARTIN – SUITE ZABRISKIE

Esplosione fissa Ispirata alla scena finale dell’esplosione del celebre film Zabriskie Point di Michelangelo Antonioni, l’omonima serie di Leonard Martin presentata allo spazio di Bruxelles della galleria Templon ci regala la visione di un universo capovolto che evoca il flusso costante di immagini del nostro mondo sotto l’influenza della cloud. Qualcosa per invogliarci a liberarci?… […]
LACAN, QUANDO L’ARTE INCONTRA LA PSICOANALISI

“Nel suo campo, l’artista precede sempre lo psicoanalista”, diceva Jacques Lacan. Due storici dell’arte associati a due psicoanalisti hanno riunito al Centro Pompidou Metz un insieme di opere d’arte antiche, moderne e contemporanee capaci di far luce sul rapporto che il celebre psichiatra e psicoanalista aveva con le immagini ma anche sull’influenza che ha saputo […]
FU SITE, Fábulas perturbadoras

Representado en Francia por la Galerie-B, que expuso su obra el mes pasado en la Feria de Singapur, Fu Site se perfila como uno de los artistas con más talento de su generación. Nacido en China en 1984 y residente en Francia desde 2006, este pintor virtuoso inventa mundos improbables poblados de quimeras, criaturas deformes […]
FU SITE, Favole dirompenti

Rappresentato in Francia dalla Galerie-B, che lo ha presentato il mese scorso alla fiera di Singapore, Fu Site sembra essere uno degli artisti più talentuosi della sua generazione. Nato nel 1984 in Cina e in Francia dal 2006, questo pittore virtuoso inventa mondi improbabili popolati da chimere, creature deformi e corpi a brandelli dai colori […]