MODERNIST BEIRUT, MEMOIRE DE L’ARCHITECTURE LIBANAISE

Le photographe Matthieu Salvaing et le marchand et galeriste Guillaume Excoffier offrent dans ce beau livre un tour d’horizon instructif sur le patrimoine et la richesse de l’architecture libanaise. Ce bel ouvrage de 320 pages, publié aux Éditions Norma, ouvre davantage les portes sur le laboratoire de la modernité architecturale au Moyen-Orient. Modernist Beirut remet […]

LUKAS GSCHWANDTNER, OU L’EXPLORATION DU CORPS PAR LE DESIGN

Le corps humain et son interaction avec l’espace, le mobilier et les objets dans un contexte à la fois historique et contemporain : tel est le champ d’expérimentation de Lukas Gschwandtner. Après avoir étudié la maroquinerie traditionnelle et obtenu un Bachelor of Arts en design spatial, le jeune artiste et designer basé à Vienne explore le […]

BARRO NEGRO PAR MADE IN SITU, LA MAGIE DU FEU

Toute première collection conçue par Made in Situ, la maison d’édition portugaise signée Noé Duchaufour-Lawrance, Barro Negro met à l’honneur un processus artisanal datant du néolithique. Soenga. Une technique de cuisson traditionnelle où la poterie est enfouie dans le sol. Un savoir-faire qui a tout de suite attiré le designer et architecte français Noé Duchaufour-Lawrance. […]

PATOU O L’ELEGANZA FRANCESE

Fondata agli inizi del 1900 dallo stilista Jean Patou, la casa incarna, da oltre un secolo, lo spirito senza tempo e la raffinatezza della moda francese. Il marchio, famoso per il suo approccio alla moda, privilegia design classici e materiali di alta qualità piuttosto che tendenze fugaci. Questo approccio ha permesso a Patou di creare […]

I GIOIELLI IN BRONZO DI MARINE BILLET 

Allora architetto, Marine Billet, si è convertita alla gioielleria con la ferma intenzione di fare qualcosa con le sue mani. All’improvviso le viene in mente il bronzo. Nel suo laboratorio di Montreuil disegna ornamenti per il corpo disegnati per Schiaparelli e fonda Incarnem, un marchio di gioielli personalizzati dove la sublimazione assume il suo pieno […]

Galerie Mark Hachem e Galerie Joseph presentano : GUNTER SACHS, RETROSPETTIVA

Una delle sue fotografie, un ritratto della top model Claudia Schiffer, omaggio a Warhol, è stata la copertina del nostro numero 39 e sarà visibile durante la mostra Rétrospective organizzata dalle gallerie Mark Hachem e Galerie Joseph, a cura di Mark Hachem.   Industriale e grande sportivo, Gunter Sachs sviluppa il suo amore per la […]

MAISON MARGIELA OPPONE IL CONCETTO DI CREATIVITA A QUELLO DI MERCANTILISMO

Francia – Parigi Per la sua ultima collezione, Maison Margiela offre una collezione creativa e stravagante come Galliano può immaginarla. Ogni pezzo è decostruito per creare un look desiderabile che rende omaggio alle regole dell’haute couture degli anni ’50. Attraverso l’atteggiamento dei modelli si dà il tono mettendo in discussione il concetto di binario. Le […]

SAINT LAURENT OVVERO LA QUINTESSENZA DELL’ELEGANZA

Parigi – Francia Saint Laurent di Anthony Vaccarello reinventa i codici del guardaroba femminile traendo ispirazione da quello maschile per presentare la sua collezione primavera-estate 2024. Lo stilista ha tratto le sue idee guardando alle donne che hanno aperto la strada infiltrandosi in aree strettamente riservate agli uomini come l’aviazione o il settore automobilistico. Donne […]

LUCY BRIDGE, UN’ARTISTA DALLO STILE UNICO E INCLUSIVO

Inghilterra – Londra  Fin da piccola, Lucy Bridge era ossessionata dal make-up di sua madre. Si meraviglia dei prodotti di bellezza che trova sugli scaffali dove Chanel e Dior sono esposti vicini. Cresciuta nella frenesia della moda degli anni ’80, ha rapidamente sviluppato un interesse e una passione per l’arte del make-up. Dopo aver studiato […]

CARLIJN JACOBS, FOLLIE GRAFICHE E FANTASIOSE

La fotografa di moda olandese presenta la sua prima mostra personale alla Foam Gallery di Amsterdam che mette in risalto il suo immaginario visivo eccentrico, vintage e colorato. Se il suo nome non è familiare al grande pubblico, alcune sue immagini lo sono molto di più. A cominciare dalla copertina dell’album Renaissance di Beyoncé e […]

RAPHAEL NAVOT: QUANDO IL DESIGN FA RIMA CON ARTIGIANATO

Raphaël Navot integra l’artigianato nel design, affinché il contemporaneo diventi atemporale. Un filo conduttore sotto forma di firma, per colui che si definisce un creatore “non industriale”. Vincitore nel 2023 di Maison & Objet per il premio Designer dell’anno, il designer israeliano che vive a a Parigi moltiplica i progetti mantenendo una linea guida: l’uso […]

“Radical”, la flemma degli anni Ottanta si invita alla galleria Ketabi Bourdet

In occasione della sua partecipazione alla prima edizione di Design Miami/Parigi, la galleria Ketabi Bourdet ci accompagna con “Radical” in un viaggio nel tempo alla scoperta degli anni ’80. Una sala fumatori: questo l’ambiente che la galleria Ketabi Bourdet ha ricreato per la prima edizione di Design Miami/Paris, la controparte parigina del famosissimo evento ben […]

Monstrum Studio o il minimalismo voluttuoso di Riccardo Villa Fabbiat

Ex ballerino di danza classica, il designer realizza un corpus di oggetti provenienti da un universo unico nel suo genere, al confine tra purezza ed esuberanza. Monstrum. Il nome dello studio di Riccardo Villa Fabbiati deriva dal latino. Evoca una creatura inquietante e ammaliante, “dotata di caratteristiche che sfuggono all’ordine naturale delle cose” spiega l’ideatore. […]

FOCUS DESIGN : IL RIFUGIO TONNEAU DI CHARLOTTE PERRIAND TRA GLI IMAESTRI

Per celebrare il cinquantesimo anniversario della sua collezione Collection Cassina iMaestri , la casa editrice italiana ripercorre tanti anni di creazioni attraverso un libro-evento, “Echoes, Cassina. 50 years of iMaestri”.  Tra i pezzi realizzati, la sorprendente botte rifugio di Charlotte Perriand. Conosciuta per le sue creazioni ormai iconiche per Le Corbusier, la designer francese ha […]

IL DESIGN BEMELMANS SVELA BOLD, LA SUA PRIMA COLLEZIONE DI MOBILI

A capo di Bemelmans Design c’è Wout, un giovane appassionato di mobili degli anni ‘50.  Attraverso BOLD, la sua prima collezione di mobili, passato e presente dialogano armoniosamente. La poltrona lounge e lo sgabello in legno riciclato sono decorati con corda danese intrecciata secondo le regole dell’artigianato tradizionale della metà del XX secolo.  Il piano […]

Sinople, al crocevia di universi creativi

Fondata cinque anni fa nel Marais, la galleria Sinople lavora per sostenere designer e artisti desiderosi di offuscare i rigidi muri tra discipline e pratiche creative. Galleria e studio specializzato nella direzione di progetti artistici, SINOPLE è stata fondata nel 2018 da Julien Strypsteen e Eric-Sébastien Faure-Lagorce. Situata nel Marais a Parigi, l’indirizzo ama combinare […]

COSA NON BISOGNAVA PERDERE AL PAD LONDON 2023

Dal 10 al 15 ottobre scorso ha vibrato la scena del design nel cuore del quartiere londinese di Mayfair. E non a caso è stato allestito proprio qui il PAD, mostra dedicata al design storico e contemporaneo, per presentare le migliori realizzazioni del settore. Acumen condivide con voi la sua top four. Galerie Philia  Con […]

QUALCHE GIORNO DEL FESTIVAL DEL CINEMA DI HAIFA

Poco prima dell’inizio di un nuovo conflitto tra Israele e Palestina, si è tenuto il più grande festival cinematografico del paese, il Festival Internazionale del film di Haifa. Reportage. All’inizio di ottobre, nella città portuale di Haifa, nel nord di Israele, si è svolta la 39a edizione del festival cinematografico più antico e più grande […]

MARCO BELLOCHIO AFFRONTA LA STORIA

Con Rapito e il documentario Marx può aspettare, Marco Bellocchio completa mirabilmente una ricca filmografia fatta di grandi storie e di drammi intimi. Con Rapito, il regista Marco Bellocchio torna ad interessarsi ad un episodio oscuro della storia italiana. L’anno è il 1853, a Bologna. Alcuni uomini del Vaticano fanno irruzione nell’abitazione di una famiglia […]

HOW TO HAVE SEX – I LORO SEDICI ANNI A CRETA

Opera prima molto personale, How to have sex è la cronaca delle vacanze di un gruppo di adolescenti inglesi andate a fare festa in una località balneare di Creta. È una città di mare in Grecia, ma tutti parlano inglese. I turisti sono quasi tutti adolescenti o giovanissimi, che vengono a bere, a fare festa […]

DANIEL SACKHEIM, ELOGIO DEL FILM NOIR

Il regista e produttore hollywoodiano vincitore di un Emmy Awards ci immerge qui nelle sue esplorazioni fotografiche attraverso le sue storie nascoste dietro le ombre opache della culla del film noir. È un grande nome dietro le quinte dell’industria hollywoodiana che si impone alla nostra attenzione. La carriera cinematografica e televisiva di Daniel Sackheim abbraccia […]

CELINE DEVAUX GIRA SOLEILLES PER FLAVIEN BERGER

Collaboratrice di lunga data di Flavien Berger, la regista Céline Devaux propone un videoclip audace e delicato per Soleilles. Otto anni dopo aver firmato il video di Gravité, la regista Céline Devaux ritrova il musicista Flavien Berger. La regista di Tutti amano Jeanne (2022) propone un bellissimo accompagnamento video per il pezzo malinconico Soleilles, tratto […]

AUGURE, RITORNO IN CONGO

Utilizzando i codici del realismo magico per una messa in scena virtuosa e spettacolare, Augure è un bellissimo primo film che dipinge il ritratto di un’Africa contemporanea divisa tra tradizione e modernità. Primo film del rapper belga di origine congolese Baloji, Augure prende come punto di partenza un ritorno al paese, quello di Koffi (Marc […]

MARITO KATAYAMA, O L’ARTE DELLA TRASGRESSIONE

Dopo lo studio MEP nel 2021, ecco le inquietanti opere tessili e fotografiche dell’artista giapponese Mari Katayama presentate nella Project Room della galleria Suzanne Tarasiève. “Bello come l’incontro casuale di una macchina per cucire e di un ombrello su un tavolo operatorio”. Adottato dai surrealisti, questo famoso verso dei Canti di Maldoror del conte di […]