Una delle sue fotografie, un ritratto della top model Claudia Schiffer, omaggio a Warhol, è stata la copertina del nostro numero 39 e sarà visibile durante la mostra Rétrospective organizzata dalle gallerie Mark Hachem e Galerie Joseph, a cura di Mark Hachem.

Industriale e grande sportivo, Gunter Sachs sviluppa il suo amore per la fotografia agli inizi degli anni ’50 con immagini sperimentali in bianco e nero. Molto più tardi, la rivista Vogue gli commissionerà un lavoro e questa visibilità gli fungerà da riconoscimento internazionale come fotografo di moda. Un talento confermato dall’assegnazione del prestigioso premio Leica nel 1976.

Gunter Sachs ricerca, sperimenta e sviluppa tecniche per sviluppare immagini tra arte e fotografia, ispirandosi al surrealismo di pittori che ammira come Dalì, Giogio de Chirico e Renée Magritte. Ama la bellezza del corpo e cerca di valorizzare ogni modella immortalata dal suo obiettivo.

Nel 1991 si dedica ad una serie inedita, intitolata “Eroine”, che rappresenta 13 donne che hanno lasciato il segno nella storia e nella letteratura di tutto il mondo. Aveva bisogno di una modella che simboleggiasse queste 13 figure emblematiche e, molto rapidamente, la sua scelta artistica è caduta sulla top model Claudia Schiffer. Le icone della moda diventerà Cleopatra, Mata Hari, Giovanna d’Arco e Isadora Duncan.Ritratti che uniscono forza e bellezza da scoprire durante la mostra parigina.
« GUNTER SACHS – Rétrospective »
GALERIE JOSEPH
116, RUE DE TURENNE, PARIGI 3E
DAL 9 AL 17 NOVEMBRE 2023
VERNISSAGE : 9 NOVEMBRE 2023