I VIAGGI NEL TEMPO DI DANIEL ARSHAM ESPOSTI AL PETERSEN AUTOMOTIVE MUSEUM DI LOS ANGELES

Stati Uniti – Los Angeles Vero e proprio idolo dell’arte contemporanea, l’artista americano Daniel Arsham ha saputo forgiare un linguaggio inimitabile: quello dell’erosione, della rovina, dello scorrere del tempo della storia. Grande appassionato di auto, ma anche di archeologia, questo artista di Cleveland espone in una mostra al Petersen Automotive Museum di Los Angeles. Nel […]
THOMAS DEMAND, L’ARTE DEL TROMPE-L’ŒIL

Francia – Parigi La prima grande retrospettiva del fotografo e scultore tedesco viene esposta al Jeu de Paume, presentando i suoi scatti di ricostruzioni di scene a grandezza naturale. Dagli anni ’90, Thomas Cyrill Demand interroga gli spettatori sul loro rapporto con l’immagine e il tempo. Le sue fotografie ricostruiscono luoghi attraverso momenti salienti, episodi […]
L’IRRÉSOLUE

PARIGI Molto “trendy”, l’indeterminatezza è stata definita da molti artisti e teorici come il cuore pulsante dell’“atto poetico”, l’ostacolo dell’“illuminismo”. “Niente è più ostile al concetto di bellezza del desiderio di dare alla mente una forma determinata”, scriveva Friedrich Schiller nel Settecento, mentre a metà Ottocento Mallarmé si appellava a un linguaggio poetico instabile con […]
LE PORTE DEL POSSIBILE, Arte & Fantascienza

“La fantascienza è l’agente sovversivo del dubbio […] Sotto la copertura dell’anticipazione, ci illumina sugli attuali sviluppi e sulle tendenze della società e della scienza, porta la speranza per un mondo rincantato dal potere della nostra immaginazione e ci fa sognare di trasformare l’utopia in realtà”. 1 Dal Radioactive Cats verde fluo di Sandy Skoglund […]
PERSONA

“Tutto il mondo è un palcoscenico e gli uomini e le donne sono soltanto attori”. A questo famoso verso di William Shakespeare1, si sarà tentati di aggiungere una domanda esistenziale che molti filosofi e artisti si sono posti: chi siamo noi al di là del ruolo che recitiamo e al di là della nostra apparenza? […]
KATARZYNA WIESIOLEK

Lo spazio Al di là del loro virtuosismo davvero mozzafiato, i disegni di Katarzyna Wiesiolek hanno una presenza inquietante quasi tattile. Si potrebbe aver paura di tagliarsi raccogliendo degli occhiali rotti o di sporcarsi sedendosi sulla sedia da giardino di plastica ammuffita, si vorrebbe tirare la corda della lamella disallineata e reprimere un movimento di […]
GREGORY CHATONSKY

Double glove (Guanto doppio) Avendo fatto del Web il terreno fertile per nuove narrazioni che ibridano il reale e il virtuale attraverso l’intelligenza artificiale, Gregory Chatonsky sembra aver aperto il vaso di Pandora del nostro mondo post-moderno: delegando “all’immaginazione artificiale” la composizione delle sue visioni distopiche, l’artista sembra aver venduto l’anima alla casualità e all’indeterminatezza. […]
A BIOMORPHIC RESTAURANT

German design studio Ippolito Fleitz Group (IFG) has designed a restaurant in Chaohu that transforms the surrounding waterscape into a dynamic spatial experience. The fluid movement of water defines the spaces, forms, and architecture of the Spring Feast restaurant, located in the middle of the Bantang Hot Springs in Chaohu, China. Ippolito Fleitz Group’s 1,405m2 […]
JEANNE-AIMEE WE TOO WILL LOVE YOU

It is through a rather monumental entrance, it must be said, that we discover Jeanne-Aimée. A long bar opens onto a large room with a glass roof, bringing unexpected light on the large wooden tables and a small indoor garden. Behind the intriguing name of this recently opened restaurant, we discover, at the back of […]
THE BIG BOOK OF CITRUS FRUITS

Sunshine in winter “You have to tame citrus fruits, take the time to observe them, to taste them, to get used to new flavors, bitterness, acidity, astringency, vivacity, sweetness, and roundness, anaesthetizing notes that may remind you of certain peppers.” These words quoted by the chef of Astrance, Pascal Barbot, show us all the diversity […]
GRAIN[S] A NEW DINING CELLAR FOR CURIOUS EPICUREANS

The latest addition to the Les Becs Parisiens group, this home of young enthusiasts combines friendliness, generosity, and a well-thought-out approach. Mathieu Guérin and Julian Avila, lifelong friends, have taken the helm of this wine and sake cellar, and share their discoveries with great sincerity. As soon as we arrive, we are quickly immersed in […]
FRIPON, WHERE THE ORDINARY BECOMES EXTRAORDINARY

In the 20th arrondissement of Paris is a mysterious address that can hide many surprises. The restaurant Fripon transforms the ordinary into the marvelous and dares to mix unexpected ingredients in order to offer extraordinary dishes, all in a warm setting, with impeccable and more than welcoming service. The cuisine, imagined by a Cape Verdean […]
ANNA WHEN GREECE INVITES ITSELF TO PARIS

A new address nestled in the heart of the Parisian golden triangle, the restaurant Anna offers a generous, friendly, and trendy experience between traditional recipes and dishes twisted by the chef, Yiannis Kioroglou, a lover of the cuisine of the sun. Ideal for an evening with friends, the place is contemporary and authentic, with a […]
THE IRRESOLUTE

Indeterminacy has been defined by many artists and theorists as the vibrant heart of the “poetic act,” the stumbling block to “illumination.” “Nothing is more hostile to the concept of beauty than the desire to give the mind a determined form,” wrote Friedrich Schiller in the 18th century, while in the middle of the 19th […]
“CORAIL” DI MARTIN COLOGNOLI, UN OMAGGIO ALLE BARRIERE CORALLINE

Indonesia – Seraya besar Il primo libro di Martin Colognoli unisce le tecniche dell’arte e del documentario. Questo fervente ammiratore del grande fotografo brasiliano Sebastião Salgado mira a rendere viva la fantascienza. Le sue colorate fotografie di coralli ci portano a conoscere gli ecosistemi di un villaggio costiero indonesiano. I pescatori sono diventati attori e […]
PERSONA

“All the world is a theatre, and all men and women are but actors in it.” To this famous line by William Shakespeare,1 we are tempted to add an existential question that many philosophers and artists have taken up: who are we beyond the role we play and beyond our appearance? The complexity of this […]
NEGLI ALTRI MONDI DI ZHONG LIN

Malaysia La fotografa malese colpisce i nostri sensi attraverso le sue immagini al tempo stesso misteriose e provocatorie, sensuali e inquietanti che aprono nuove dimensioni. Fiori che emergono dai volti, corpi avvolti in tessuti, labbra rosse pungenti, ciglia lunghe come capelli, sagome perse nell’acqua nebbiosa… Benvenuti nei mondi strani, inquietanti e affascinanti di Zhong Lin. […]
ELENA IV-SKAYA, ODE ALLA DONNA MODERNA

Svizzera – Ginevra Bellezza, eleganza e femminilità definiscono il lavoro di questa fotografa ed ex modella attraverso le sue scelte molto estetiche, luminose e dai colori vibranti di intensità. “La donna è fatta per essere celebrata, la musa è femminile. Voglio che le mie modelle siano belle ed eleganti, qualunque sia il look che cerco”. […]
PAUL STRAND , LA LINEA PURA

Che cos’hanno in comune il volto straziante di Femme aveugle fotografata in una strada di New York nel 1916 con il cerchio di scodelle riprese dall’alto e in inquadratura stretta per comporre un’Abstraction dello stesso anno? E la verticalità delle linee tracciate dalle facciate monumentali e le minuscole sagome di Wall Street che emergono da […]
NADEZDA NIKOLOVA, ELEMENTAL FORMS

Artista croato-bulgaro-americana trasferitasi a Oakland, in California, Nadezda Nikolova (nata nel 1978 in Serbia) ha studiato i processi di stampa fototrofica (catturando l’energia luminosa) del XIX secolo all’Università del Kentucky e al George Eastman Museum. Forte di questo apprendimento di antiche tecniche fotografiche così popolari e oggi riutilizzate, ha prodotto fotogrammi su lastre al collodio […]
KATARZYNA WIESIOLEK

Intimate space Beyond their breathtaking virtuosity, Katarzyna Wiesiolek’s drawings have a disturbing, almost tactile presence. One might be afraid of cutting oneself by grabbing one of her broken glasses or of getting dirty by sitting on her moldy plastic garden chair; one might want to pull on the cord of the blind with its misaligned […]
LA FOTOGRAFIA ILLUSTRATIVA DI EMMANUEL BOUM

Francia – Parigi Dietro l’obiettivo di Emmanuel Boum, c’è una grande sensibilità nutrita da storie della sua infanzia e riferimenti all’arte che invita lo spettatore a scoprire fotografie poetiche e divertenti che giocano tra bianco e nero, colori pop e vintage per un viaggio nel tempo. Pittore, atleta, produttore, direttore artistico e fotografo, sono tante […]
L’ARCHITETTURA TRA REALISMO E IDEALISMO

Egitto – Giza Badie Architects fa la differenza con questa casa a Giza, in Egitto, che sembra una gigantesca scultura senza nessuna linea parallela. Mohamed Badie, fondatore di Badie Architects con sede al Cairo, disdegna i codici stabiliti per una connessione diretta con il mondo naturale. Atemporale, organico, complesso… Queste sono le parole chiave di […]
THE COLOUR JOURNAL

Artistic exploration The Colour Journal is a collection of six volumes. The starting point of each is a colour: blue, red, yellow, green, white, and black. Benjamin Grillon, artistic director, who has collaborated with brands such as Gucci, Hermès, and Louis Vuitton, wanted to bring to light forgotten archives, hidden or simply ignored stories, and […]