THE COLOUR JOURNAL , Esplorazione artistica

Francia – Parigi The Color Journal è una raccolta di sei volumi il cui punto di partenza è un colore: blu, rosso, giallo, verde, bianco e nero. Benjamin Grillon, direttore artistico che ha collaborato con marchi come Gucci, Hermès e Louis Vuitton, ha voluto, attraverso questi libri, mettere in luce archivi dimenticati, storie nascoste o […]

OPERE MULTISENSORIALI, QUANDO L’OLFATTO ENTRA IN SCENA

Francia Da un secolo l’olfatto si è intromesso più volte nell’arte, da L’Air de Paris fotografato da Marcel Duchamp nel 1919, al Mur de poils de carotte di Michel Blazy nel 2000, passando per i Lipstick Urinals di Rachel Lachowicz nel 1992. L’ultimo decennio ha visto fiorire sulla scena artistica una serie di collaborazioni multidisciplinari […]

YUNI YOSHIDA, NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE

Giappone – Tokio Il suo universo intreccia virtuosamente cultura pop e surrealismo in una tavolozza di colori accesi che lasciano spazio a ogni tipo di dettaglio, invitando lo spettatore a guardare da vicino. Sempre più vicino. Artista, fotografa e art director, Yuni Yoshida crea opere visive da più di quindici anni in una vasta gamma […]

JAMES TURRELL E LALIQUE : LA LUCE COME MATERIALE

Cercando di creare “un’architettura dello spazio” con la luce, James Turrell conduce le sue esplorazioni su larga scala. Per la prima volta si lascia coinvolgere nel gioco delle piccole dimensioni collaborando con la fabbrica di cristalli fondata da René Lalique, “lo scultore della luce”. In omaggio ai paesaggi del West americano dove ha installato il […]

I VIAGGI NEL TEMPO DI DANIEL ARSHAM ESPOSTI AL PETERSEN AUTOMOTIVE MUSEUM DI LOS ANGELES

Stati Uniti – Los Angeles Vero e proprio idolo dell’arte contemporanea, l’artista americano Daniel Arsham ha saputo forgiare un linguaggio inimitabile: quello dell’erosione, della rovina, dello scorrere del tempo della storia. Grande appassionato di auto, ma anche di archeologia, questo artista di Cleveland espone in una mostra al Petersen Automotive Museum di Los Angeles. Nel […]

JAE KO, QUANDO LA CARTA DIVENTA PAESAGGIO.

Ispirata dalla natura, l’artista ci invita a leggere tra le righe delle sue opere, le cui curve disegnano un’infinità di mondi. “Quello che volevo era fare un’arte magnifica”… Dopo aver esplorato tutte le forme d’arte, Jae Ko ha sviluppato una vera e propria passione per la carta, con cui lavora da trent’anni. L’avventura è iniziata […]

L’AFFASCINANTE MONDO 2D DI ANASTASIA PARMSON

L’artista estone ci catapulta nel mondo dei fumetti a grandezza naturale attraverso scenografie, installazioni, mobili e oggetti bidimensionali in bianco e nero. Dal pavimento al soffitto, dai mobili alle tazzine da caffè, dagli specchi alle tende e alle illustrazioni di piante in vaso, il disegno al tratto e i colori uniformi bianco e nero diventano […]

ANNA CAREY O IL NEO-NOIR POETICO –

L’artista australiana, stabilitasi  a Los Angeles, ci trasporta in ogni sorta di storia attraverso i suoi simulacri di scenografie in miniatura, mescolando fotografia, modellismo, cinema e disegno. Nei suoi ambienti architettonici disabitati, stranamente stilizzati, dà vita a realtà parallele ai confini del misticismo. Come la sua serie “Madam Mystery”, basata su vetrine di negozi immaginarie. […]

ROMAN ERMAKOV : L’ARTE IN MOVIMENTO

L’energia sprigionata dalle sculture giganti e viventi dell’artista russo invade lo spazio e il tempo, giocando con le dimensioni, il movimento e la geometria delle forme. Roman Ermakov è una delle nuove figure di spicco della scena artistica moderna in Russia. L’artista 37enne, laureato in Ingegneria Civile all’Università statale di Mosca come ingegnere-architetto, da quasi […]

LA OTRA ISLA, LA PRIMA MOSTRA PERSONALE DI DANIEL VALERO

Creato nel 2015 dal designer Daniel Valero, a San Miguel de Allende, in Messico, lo studio Mestiz si ispira all’ambiente naturale che lo circonda. Fino al 15 gennaio, le stravaganti creazioni del designer occupano gli spazi della galleria d’arte AGO Projects, in Messico e sono l’oggetto di un’esposizione personale intitolata “La Otra Isla” (L’Altra Isola). […]