LA MASCOLINITÀ VISTA DAL PITTORE KRIS KNIGHT

krisknight-oeuvre-collection-exposition-peinture-hommeauchapeau

Kris Knight rivela attraverso i suoi dipinti frammenti di vita dove il tempo si è fermato. La vita privata del protagonista viene finalmente svelata. Con uno sguardo, Knight invita lo spettatore a far parte di una vita che non gli appartiene. Laureatosi all’Ontario College of Art and Design nel 2003, il pittore canadese Kris Knight […]

ISSY WOOD, Fantasie e vanità

issywood-oeuvre-fumee-smoke-femme-visage

Giovane astro nascente della pittura britannica1, Issy Wood ha tenuto la sua prima mostra francese al Lafayette Anticipations. Distribuito, in sessanta dipinti e altrettanti aneddoti personali, come un diario visivo, questo tuffo nell’intimità mescolando kitsch e banalità la dice lunga sugli stereotipi della nostra società. Cappotto di pelle nera lucida come quelli dei sedili delle […]

JUERGEN TELLER, « I NEED TO LIVE »

saintlaurent-juergenteller-collection-collant-fashion

La mostra I need to live ripercorre il lavoro introspettivo, demenziale, assurdo e talvolta insolito del fotografo Juergen Teller. Tutti vogliono vivere, vivere con amore, vivere nonostante gli alti e bassi, vivere nonostante i percorsi accidentati, i traumi, le gioie, i dolori, le lacrime, le risate. Juergen Teller, conosciuto a livello internazionale e molto stimato […]

DELCY MORELOS, CANTRICE DELLA TERRA

delcymorelos-oeuvre-installation-terre

Durante l’ultima Biennale di Venezia, Delcy Morelos ci ha portato nel suo labirinto di torba profumata dispiegata tra i pilastri e le travi dell’Arsenale per offrirci una salutare passeggiata nel cuore del vivente e dell’elemento primordiale di cui ha fatto il suo mezzo espressivo preferito. L’artista colombiana torna a New York e Parigi con tre […]

Jordan Hemingway, un’altra sensibilità per la moda

jordanhemingway-photographie-rouge-tenue

Il fotografo e regista americano, che vive a Londra, riesamina le convenzioni tradizionali, i concetti e gli stereotipi della bellezza in modo energico e magnetico. Il campo di esplorazione di Jordan Hemingway si estende dalle belle arti alle pellicole di celluloide granulose. Questo ex skateboarder dilettante, originario del New Jersey, ora residente a Londra, si […]

THE CANDLE PROJECT,  BY HOUSE OF TODAY 

candleproject-bougie-rose-collection-design

The Candle Project presenta una serie di candele in edizione limitata. L’idea: invitare 10 designer in collaborazione con gli artigiani del Centro ospedaliero Beit Chabeb e chiedere loro di reinterpretare un oggetto in evoluzione, disegnando, testando e trasformando la cera in una scultura. Questa grande iniziativa è orchestrata da House of Today, un’organizzazione no-profit che […]

JAMIE NELSON, CREATRICE D’IMMAGINI IN MODALITÀ PRINCIPALE

jamienelson-shooting-photographie-vogue-femme-lunettes-fashion

La fotografa americana ravviva il settore della moda e della bellezza con il suo universo glamour, ultra colorato e iper femminile, traboccante di energia e creatività. Rosso, rosa, vintage, kitsch americano, irriverenza e tanto stile… Benvenuti nel mondo sexy e sfacciato di Jamie Nelson! Questa texana, cresciuta in Colorado, che ha vissuto a New York […]

Serge Mansau, dall’olfatto all’arredo futuristico

sergemansau-design-lampe-futuriste

Del designer Serge Mansau, il grande pubblico conoscerà soprattutto il lavoro nel mondo dei profumi. E per una buona ragione, il francese ha disegnato le bottiglie più iconiche del XX secolo.  A partire da Fiji di Guy Laroche, oppure Flower di Kenzo e il suo celebre papavero racchiuso in un flacone trasparente, ma anche 24 […]

HANNA TVEITE, UNA VISIONE SENZA TEMPO ATTRAVERSO L’OBIETTIVO

hannatveite-fashion-lunette-femme-noiretblanc

Hanna Tveite è una fotografa e regista norvegese che si distingue per la sua estetica senza tempo creando mondi visivi intrisi di sicurezza ed eleganza. Il suo lavoro si distingue per una fusione unica di creatività e un’acuta capacità di catturare l’essenza dei suoi soggetti, stabilendo così luce, colore e consistenza come veri pilastri della […]

IL CINEMA A COLORI

Attraverso note dettagliate ma sintetiche, il bellissimo libro Les Couleurs du Cinéma di Charles Bramesco (edizioni Pyramyd) invoglia a vedere e rivedere decine di film, proponendoli all’analisi come pitture e tinte unite di colore. Gli appassionati del cinema fotografico di Wes Anderson, Stanley Kubrick o Agnès Varda parlano spesso del lavoro di composizione dei piani. […]

IL POTERE DELLA MODESTIA DELLO STUDIO HAOS

studiohaos-fauteuil-design-chromé-gris

Agli inizi dello Studio HAOS c’erano innanzitutto due appassionati, Sophie Gelinet e Cédric Gepner. Anche se non ha mai avuto una formazione formale nel design di mobili, la coppia si è comunque lanciata creando una prima lampada che è diventata la base di una collezione e che ha dato vita allo Studio HAOS nel 2017. […]

CONOSCERE IL GHIACCIO

lucjaquet-film-documentaire-polesud-noiretblanc-manchot

In un nuovo documentario più artistico che educativo, Luc Jacquet torna ancora una volta in Antartide. Condivide con noi in un magnifico bianco e nero, il colore dei pinguini imperatori, la sua passione per questo mondo di ghiaccio e cielo. “Molti anni dopo (…), il colonnello Aureliano Buendia si ricorderà di quel lontano pomeriggio in […]

“COVE COLLECTION”, UN’ALCOVA DI METALLO FIRMATA TOM FEREDAY

covecollection-tomfereday-fauteuil-orange-design

Il designer australiano Tom Fereday, noto per il suo lavoro con Louis Vuitton, Alessi, Stellaworks e Herman Miller, propone un progetto in linea con le questioni ecologiche del nostro tempo, progettato partendo da alluminio riciclato. Affascinato dalla tensione che esiste tra materiali naturali e design e produzione contemporanei, Tom Fereday sviluppa progetti unici derivanti da […]

BARRO NEGRO DI MADE IN SITU, LA MAGIA DEL FUOCO

barronegro-design-noir-collection-madeinsitu

La primissima collezione disegnata da Made in Situ, la casa editrice portoghese firmata Noé Duchaufour-Lawrance, Barro Negro mette in luce un processo artigianale risalente al Neolitico. Soenga. Una tecnica di cottura tradizionale in cui la ceramica viene sepolta nel terreno. Un know-how che ha immediatamente attratto il designer e architetto francese Noé Duchaufour-Lawrance. Praticato in […]

ACUMEN PRÉSENTE California by Vanessa Bosio

Quelle image montrer qui n’ait pas déjà été vue ? C’est compliqué de choisir ce qui peut illustrer la Californie. Sur place, l’inspiration est totalement incontrôlable. Tu connais tout… de vue. Tout est photogénique. Tout est cliché. Hyper vaste. L’espace, le luxe des déserts. La densité des villes. L’architecture.  C’est comme dans mes rêves. Je […]

Clemens Gritl indaga le utopie urbane del XX secolo

Per sei anni, i suoi rendering digitali hanno esaminato il campo di tensione delle megastrutture del dopoguerra, originate dal movimento brutalista, tra la loro rivoluzionaria bellezza scultorea e la loro perdita della scala umana. Attraverso la sua serie A Future City From The Past, Clemens Gritl attinge “alla visione mistificante di una distopia urbana radicalmente […]

RIVEDERE WONG KAR-WAI

wong war kai - cinema- film - chine - realisateur -smoking-cigarette

Prima di The Grandmaster, 2046 e In The Mood for Love, Wong Kar-wai era già un immenso regista con uno stile ben affinato. Quattro dei suoi film potranno essere riscoperti al cinema dal 20 dicembre. Le storie dei film di Wong Kar-wai a volte sembrano simili: un po’ di violenza e qualche revolver, eredità tradizionale […]

PHILIPPE R.DOUMIC, LA NOSTALGIA DEL CINEFILO

philipperdoumic-photographie-cinema-brigittebardot-studiobook

Per le feste è forse il regalo ideale per chi ha sempre sognato di vivere in un film francese degli anni ‘60. Philippe R. Doumic, l’œil du cinéma, con i suoi 200 ritratti in bianco e nero, è il libro ricordo di un’epoca eternamente giovane. Davanti al suo obiettivo sono passate tutte le icone del […]

ACUMEN PRESENTA, California di Vanessa Bosio

Quale immagine mostrare che non sia già stata vista? È complicato scegliere cosa possa illustrare la California. Sul luogo, l’ispirazione è completamente incontrollabile. Conosci tutto… di vista. Tutto è fotogenico. Tutto è cliché. Iper vasto. Lo spazio, il lusso dei deserti. La densità delle città. Architettura. È come nei miei sogni. Rivedo scene di film […]

CAREY MULLIGAN, CON MAESTRIA

careymulligan-portrait-film-cinema-netflix-

Quest’inverno la vedremo nei panni di Felicia Montealegre, attrice costaricana e moglie di Leonard Bernstein in Maestro di Bradley Cooper, disponibile dal 20 dicembre su Netflix. Ma negli ultimi quindici anni, Carey Mulligan si è ritagliata un posto speciale nel cinema americano. A volte dimentichiamo che Carey Mulligan è britannica. L’abbiamo infatti vista abitante del […]

GEORGE BYRNE, FRAMMENTI DEL SOGNO CALIFORNIANO

Dietro il suo obiettivo, la città diventa un ambiente soprannaturale. Dal suo arrivo in terra californiana nel 2010, George Byrne, originario dell’Australia, ha costruito un portfolio che trasforma strutture architettoniche e paesaggi urbani in astrazioni pittoriche.   Nel loro girovagare, catturano frammenti dello scenario californiano in un insieme di linee geometriche tra cemento, cielo e […]

LE CHRISTINE, UN PRÉNOM À RETENIR 

le christine-restaurant-gastronomie-Géraldine Marte-cuisine-paris-intérieur-vert

Situé dans une rue discrète, entre Saint-Michel et Saint-Germain-des-Prés, Le Christine rassemble tout ce que l’on attend d’une adresse culinaire : du beau, du bon et du goût ! Ce restaurant ouvert en 2004 n’a pas pris une ride. Bien au contraire, il s’y dégage une sensation de nouveauté et d’intemporalité grâce au talent du chef Mehdi […]

David Altrath cattura un’oasi di sapori nelle Isole Canarie

canaries-davidaltrath-photographie-paysage-mer

Il lavoro del fotografo tedesco privilegia l’interazione tra architettura e paesaggio. Questo laureato in design, arte e media presso la Merz Academy di Stoccarda crea storie visive che combinano prospettiva, giochi di luce e profondità dello spazio.   La sua recente serie Ocean View sulla terrazza del ristorante Kamezí Deli & Bistró a Lanzarote ne è […]