ROUND HOUSE, PERFETTA GEOMETRIA CIRCOLARE

Vadagiata sulle colline di Los Altos, in California, la Round House ha visto la luce negli anni ‘60. Gli attuali proprietari – un panettiere in erba e una famiglia appassionata di cucina – se ne sono innamorati e hanno fatto eseguire alcuni lavori di ristrutturazione per modernizzare il design. Lo studio Feldman Architecture si è […]

UN FORTINO RIVISITATO DA ODILE DECQ

Ben inserita nel panorama francese e internazionale dagli anni ’80, Odile Decq serve un’architettura che è l’opposto dell’attuale monumentalismo rigoroso, a misura d’uomo. Un modo di disegnare l’edificio che traduce oggi in un nuovissimo progetto, molto singolare, dove coniuga accuratezza ed eleganza, il tutto con delicatezza. L’architetto francese ha acquisito un fortino, un piccolo edificio […]

GIOCO DI LINEE

Con La Piedad, lo studio Cotaparedes Arquitectos firma una residenza minimalista che si articola intorno a tre cortili che emergono dal seminterrato. Il terreno è largo 10 metri e profondo 35 metri, con un dislivello di 3 metri. Il suo nome allude all’omonima città, situata nello stato messicano di Michoacán, e alla Pietà di Michelangelo. […]

DUE STUPENDE VILLE IN TERRA BATTUTA

Lo studio Formafatal ha ancora realizzato con successo un tour de force con il progetto “Achioté”, due ville gemelle disponibili per l’affitto, adagiate su una ripida collina, vicino alla città di Uvita. Sembrano fluttuare sopra la giungla. Questo è il primo progetto in terra battuta in Costa Rica. Entrambe sono state progettate nel rispetto dello […]

DELICATA RIVISITAZIONE ARCHITETTONICA DELLO STUDIO OKAMI

Ritorno agli anni ’60 ad Anversa. La cintura verde della città portuale del Belgio è quindi un luogo di sperimentazione architettonica. Tra le poche ville interessanti realizzate, la Beli house, uno dei primi gioielli architettonici acquistati dai clienti dello Studio Okami Architects. Sebbene l’edificio fosse in avanzato stato di abbandono, la forza del progetto originale […]

IL CAFFÈ CELEBRATO IN UN’ARCHITETTURA IN BRASILE

A partire dalla metà del XVIII secolo, la coltivazione del caffè è diventata una questione chiave dell’economia brasiliana. Minas Gerais, situata a nord di San Paolo e Rio, è la principale regione di produzione. Lo studio GPA&A, fondato da Gustavo Penna, ha lavorato su questo presupposto e ha cercato la giusta collocazione per farne un […]

L’ARCHITETTURA TRA REALISMO E IDEALISMO

Egitto – Giza Badie Architects fa la differenza con questa casa a Giza, in Egitto, che sembra una gigantesca scultura senza nessuna linea parallela. Mohamed Badie, fondatore di Badie Architects con sede al Cairo, disdegna i codici stabiliti per una connessione diretta con il mondo naturale. Atemporale, organico, complesso… Queste sono le parole chiave di […]

LODGE SUI FIANCHI DI UNA SCOGLIERA IN NORVEGIA

Norvegia Lo studio Snøhetta si circonda del marchio di interior design Vipp e dell’imprenditore Tom Bjarte Norland per sviluppare un’esperienza in riva al fiordo Lysefjord, sulla costa occidentale norvegese. Il progetto Bolder è composto da quattro lodge progettati per armonizzarsi con la natura e ridurre i confini tra interno ed esterno. Queste cabine sono sollevate […]

UN PADIGLIONE GALLEGGIANTE IN RIVA AL MARE

Cina – Jiaodong Lo studio Trace Architecture office (TAO) di Pechino vede l’arte di concepire gli spazi come “un organismo in evoluzione, un tutto inseparabile dal suo ambiente, piuttosto che un semplice oggetto formale”. Questo progetto in riva al mare ne è un esempio. Il team di progettazione si è ispirato a una scena poetica: […]

UNA SALA DA TÈ D’ECCEZIONE IN CINA

Cina – Anji Anji è una città nella provincia di Zhejiang rinomata per il bambù. Da diversi anni la Cina sostiene lo sviluppo economico locale dall’elevata qualità ecologica. Hatch Architects, fondato a Londra, ha creato una sala da tè e due padiglioni utilizzando materiali tradizionali della regione. Un tempo magazzino, questo nuovo e raffinato luogo […]