Convertirse en casa de coleccionista durante un viaje

Con su concepto de “Casa de Coleccionista”, la galerista Amélie du Chalard se replantea la experiencia del encuentro con las obras de arte. A medio camino entre un alojamiento de alta gama y una íntima galería de arte, el piso Ambroise, en el Marais, está disponible para alquilar. ¿La idea? Ofrecer a los viajeros amantes […]

SANAA restaura un padiglione degli anni ‘20 per il Garage Museum

Il Garage Museum of Contemporary Art di Mosca ha annunciato una collaborazione con lo studio giapponese SANAA, vincitore del premio Pritzker del 2010, per restaurare un padiglione in rovina degli anni ‘20. Eretto nel 1923 nel Gorky Park di Mosca, in occasione di una mostra, ha successivamente acquisito il titolo di Esagono, e ha avuto […]

Art Déco nel centro di Manhattan

Il famoso quartiere di New York ha una new-entry. Chiamata “Rose Hill” e sormontata da una corona di bronzo illuminata, questa nuova torre di 45 piani alta oltre 180 metri è anche una nuova verticale voluta dal gruppo Rockefeller. Con i suoi ornamenti a forma di chevron sulla facciata, questo nuovo edificio, inaugurato all’inizio dell’anno, […]

Ayuntamientos como nunca los has visto

hôtels-de-ville

Fringe, el festival escocés de diseño, arquitectura y entorno construido, ha invitado a Adam Nathaniel Furman para crear un nuevo tipo de ayuntamiento en las ciudades británicas. Este “Monumento Democrático” es la antítesis de los edificios municipales austeros e intimidantes, ya que mezcla la alegría cromática y la complejidad arquitectónica para crear un edificio fuera […]

COLLEZIONISTA PER UN QUALCHE GIORNO

Con il suo concept della Maison de collectionneurs, la gallerista Amélie du Chalard ripensa l’esperienza dell’incontro con le opere d’arte. A metà tra un alloggio di lusso e un’intima galleria d’arte, l’appartamento Ambroise, le Marais, è disponibile per la locazione. L’idea? Proporre ai viaggiatori esteti di soggiornare in mezzo a opere d’arte uniche. E di […]

DEI MUNICIPI COME NON LI AVETE MAI VISTI

hôtels-de-ville

In occasione di Fringe, festival scozzese del design, dell’architettura e dell’ambiente edilizio, Adam Nathaniel Furman è stato invitato a immaginare un nuovo tipo di municipio per le città britanniche. Agli antipodi degli austeri e intimidatori edifici municipali, il “Democratic Monument” unisce gioia cromatica e complessità architettonica per dare vita a un edificio fuori dal comune. […]

QUANDO L’ARCHITETTURA DIVENTA VIRTUALE

Fiera internazionale d’arte contemporanea, l’Art Basel Miami Beach propone ogni anno un scelta di 270 gallerie provenienti da 35 paesi che rappresentano più di 4000 artisti. È in questo contesto che Zaha Hadid Architects ha presentato “NFTism”, la sua galleria virtuale che mira a cogliere l’architettura attraverso le interazioni sociali che provoca. In questo mondo […]

ARQUITECTURA VIRTUAL

Art Basel Miami Beach, la feria internacional de arte contemporáneo, ofrece un escenario privilegiado a 270 galerías de 35 países que representan a más de 4.000 artistas. Aquí encontramos a  Zaha Hadid Architects, que presentó “NFTism”, su galería virtual que pretende entender la arquitectura a través de las interacciones sociales que provoca. En este mundo […]

MARTINET & TEXEREAU

le-dessin-en-duo

La mina in duo o il disegno in duo o fotogramma Come fotogrammi, le strane dimore disabitate disegnate a quattro mani, in grafite su grandi fogli di carta, da Pauline Martinet & Zoé Texereau, affascinano in più di un modo. Per la loro straordinaria padronanza grafica, prima di tutto, ancora più sorprendente che la condividono […]

MARCEL DUCHAMP E IL FETICISMO

Dal feticismo all’erotismo (passando dal dadaismo e dal surrealismo), c’è solo un passo…, felicemente compiuto, con provocazioni, diversivi e giochi di parole, da Marcel Duchamp. “Tutto è alla base di un clima erotico”, affermava, nel 1967, il maestro della sovversione. Da questo erotismo alla “base di tutto” – che “la gente capisce”, “in tutto il […]

LA MAGIA DEL BIANCO

Nonostante l’idea non sia nuova (ricordiamo in particolare la bellissima mostra “Blanc sur blanc” alla galleria Gagosian di un anno fa), non ci stanchiamo mai di rituffarci nella magia del bianco, tanto sfruttato da artisti moderni e contemporanei. Magica acronia e polimorfismo di un campo cromatico dalle infinite e quasi impercettibili variazioni che ci conduce […]

Caulaincourt, snobba il fast fashion

È per amore per l’artigianato e per il lavoro meticoloso che nacque il marchio di scarpe Caulaincourt dieci anni fa. Dal desiderio di farne un progetto di vita lungo e meditato all’installazione di diversi punti vendita – tre nella capitale e uno a Dubai – questo marchio premium si inserisce lentamente ma sicuramente nella cerchia […]

Tanti auguri Manolo Blahnik !

Creatore del sogno per eccellenza, Manolo Blahnik veste con cura i piedi delle donne da cinquant’anni, da Bianca Jagger a Paloma Picasso, passando per l’eroina ormai cult Carrie Bradshaw. Oggi questo compleanno viene celebrato attraverso una capsule collection la cui parola d’ordine è oro, ma anche attraverso una mostra immersiva, “A new way of walking”. […]

Chi è Matthieu Blazy, nuovo direttore artistico di Bottega Veneta?

Lo scorso novembre la casa di moda italiana Bottega Veneta annunciava in un comunicato l’addio di comune accordo di Daniel Lee, che era riuscito in pochi anni a dare nuova vita al brand, più moderno e minimalista. Questo addio, che ha sorpreso l’intero mondo della moda, ha messo in luce il discreto ma non per […]

Omaggio a Virgil Abloh, da creatore a designer

Scomparso improvvisamente lo scorso novembre, Virgil Abloh lascia il mondo della moda in lutto. Direttore artistico delle collezioni uomo Louis Vuitton e creatore del proprio marchio dall’estetica streetwear, Off-White, ha segnato profondamente la moda con la sua sorprendente audacia, le sue collaborazioni esclusive e la sua fantasia sconfinata (chi non ricorda la borsa aereo, svelata […]

Kao Pao Hui, la creatrice che ridà forza alla carta

“Ci vuole coraggio per mettersi in discussione e per mettere in discussione tutto ciò che si dava per scontato”, afferma la creatrice Kao Pao Hui, designer, ricercatrice e artista. Formatasi alla Design Academy di Eindhoven, ha scelto di mettere in discussione ciò che sapevamo della carta, “uno dei materiali più comuni nella nostra quotidianità. Ma […]

La vetreria fa furore: quattro designer da seguire nel 2022

Arte del fuoco per eccellenza, la lavorazione del vetro ha recentemente fatto vibrare una nuova generazione di artisti. Sia che lavorino il vetro soffiato o modellato a cera, questa ondata di neo-vetrai sta reinventando i codici e offrendo creazioni follemente innovative. Acumen presente quattro talenti che hanno ceduto alla disciplina.  Helle Mardahl Era un sogno […]

Focus sulla Design Academy Eindhoven

Marcel Wanders, Maarten Baas, o ancora Hella Jongerius, la Design Academy di Eindhoven ha dato al mondo del design grandi protagonisti. Riconosciuta a livello internazionale, soprattutto per i suoi docenti e alunni, da oltre 70 anni forma aspiranti designer, invitandoli a esplorare costantemente il design come strumento di innovazione materiale, sociale, ambientale e critica. E […]