[wpml_language_selector_widget]

Stati Uniti – Massachusetts

Dopo le gigantesche sculture astratte, l’artista e scultore americano aggiunge una nuova corda al suo arco ed esplora l’interior design.

© Ken Kelleher 

Per Ken Kelleher, i mobili sono sia un elemento di piacere che una ricca storia di contributori. “Che sia un luogo personale, aziendale, comunitario, istituzionale, vedo l’arte come un mezzo di coinvolgimento per provocare riflessione, dialogo, introspezione e conversazione”, spiega. Il suo stravagante progetto “The Yeti Collection” risponde a questo desiderio di espandere la sua esperienza lavorando con i migliori produttori e artigiani per aiutarlo a realizzare la sua visione. Questa serie dà il posto d’onore a un insieme di tavoli, poltrone, lampadari e sculture, immaginati con peli di Yeti, il leggendario abominevole uomo delle nevi.

Tuttavia, l’artista ci trasporta in una storia che prende una piega completamente diversa. “Il Giant Surfing Yeti è nato nelle montagne dell’Australia. Nel corso del tempo, questa creatura antropomorfa è migrata verso le spiagge, come Noosa e Snapper Rocks e ha adottato una regolare routine di surf”. Il Baby Yeti Surfer è il suo fratellino. Il tavolino, giocando sull’idea di una tavola da surf, è forgiato in acciaio inossidabile dorato.

© Ken Kelleher 

Adorano anche suonare musica rock e didgeridoo”, aggiunge Ken Kelleher che continua così le sue giocose peregrinazioni per sondare meglio la natura misteriosa e profonda delle cose.

Nathalie Dassa

kenkelleher.com