OFFSCREEN / PERCORSI

“Il mondo digitale si sta espandendo e quello analogico si sta restringendo”, osserva Carmen Winant, che ha fatto della massiccia collezione di immagini d’archivio e della loro riappropriazione un nuovo mezzo plastico e narrativo. Come la fotografa americana, le cui immagini che compongono i suoi ultimi mosaici murali si distaccano dalla parete per occupare lo […]

PARIS + BY ART BASEL / PERCORSI 

È in un paesaggio al contempo “familiare e nuovo”, per usare le parole di Clément Delépine, co-fondatore del fuori-fiera itinerante molto underground Paris internationale, direttore propulsivo di Paris +, che abbiamo censito i 156 stand del nuovo rampollo di Art Basel innestato al posto della mitica FIAC. Forte della fondazione e dell’aura di quella che […]

ADEL ABDESSEMED : OLTRE LE FIAMME

Un grido, tutta l’opera di Adel Abdessemed è un grido. Un grido contro la crudeltà del mondo e la ferocia dell’uomo. Un grido pronunciato come si pugnala lo spazio, con sciabole o spade – di cui ha realizzato impressionanti (ma molto poco impressionisti) mazzi di Ninfee (presentati alla Biennale di Venezia nel 2015). Un grido […]

GENIUS LOCI

Edizione 2022 La seconda edizione di Genius Loci, un programma espositivo immersivo che unisce architettura, design e arte contemporanea, si è svolta nell’appartamento dell’architetto Auguste Perret, situato al 51 di rue Raynouard, nel 16° arrondissement di Parigi. Genius Loci, locuzione latina che significa “spirito del luogo”, mette in luce l’anima di uno spazio attraverso opere […]