[wpml_language_selector_widget]

Nato a Londra, Simon Ellis lascia presto l’università dove studiava media e pubblicità. Un giorno, quando voleva scegliere il passo successivo nella sua carriera professionale, fa la lista delle sue scelte professionali. Una volta bendato, indica questo elenco con uno spillo alla riga: acconciatura. Una carriera che inizierà negli anni ’70 con Vidal Sassoon, una delle migliori formazioni di parrucchieri al mondo.

© Simon Ellis

Ha poi iniziato a farsi le ossa nella compagnia Vidal Sassoon, il cui creatore con lo stesso nome è un tifoso di calcio britannico diventato più di un parrucchiere. Fu infatti compiendo una piccola rivoluzione dei capelli in una notte che fondò un impero grazie alla sua ispirazione Bauhaus.

Presso questa scuola, Simon Ellis svilupperà competenze e offrirà la sua creatività al servizio dei capelli. Un’educazione che lo formerà e gli permetterà di partecipare alle fashion week di Londra e New York, e di immaginare seminari e concept di spettacoli sotto forma di show.

© Simon Ellis
© Simon Ellis

Nel 2000 lascia l’azienda per unirsi a Schwarzkopf Professional per ricostruire l’immagine invecchiata del marchio tedesco. Ed è in qualità di responsabile dell’immagine che ideerà il famoso slogan: “Insieme. Una passione per i capelli”, evocando l’idea di una partnership che punta all’eccellenza suscitando emozioni positive.

Oggi Simon Ellis, ora direttore creativo, vive e lavora ad Amburgo. La sua passione è rimasta intatta, continua a condividere questo amore che mescola abilità artigianali e creative strettamente legate alla moda.


© Simon Ellis
© Simon Ellis

“In un mondo sempre più disconnesso e digitalizzato, il ruolo dell’hairstylist avrà valore, poiché le sue competenze non possono essere realizzate dalle macchine”.

Un’arte che questo spirito creativo non smette di reinventare nel corso delle stagioni, suscitando costantemente sorpresa e stupore.

Amburgo – Germania

thesimonellis.net

Thomas Durin