Francia – Cannes
Palma d’oro per il cortometraggio all’ultimo Festival di Cannes, 27 è un film d’animazione che racconta con tenerezza e fantasia la vita sessuale forzata e le fantasie di una ragazza di ventisette anni, costretta a vivere con i genitori. Nel profondo, il film punta sulla crisi degli alloggi che imperversa in molte regioni del mondo, ma in particolare in Europa orientale. Nata a Budapest, Flóra Anna Buda, 32 anni, è partita da esperienze personali vissute da molti suoi amici. La sua storia racconta quindi un preoccupante tema sociale e la regista non ha paura di mettersi in gioco, come dimostra il suo discorso durante la consegna della Palma d’Oro del cortometraggio. Interpellava il pubblico sull’allarmante situazione del più grande festival di cortometraggi del mondo, il Clermont-Ferrand Festival, i cui sussidi regionali necessari per il suo funzionamento sono stati drasticamente ridotti.


Diplomata in una scuola di animazione a Budapest dopo aver studiato fashion design, Flóra Anna Buda è anche artista visiva e disegnatrice. “Ho un piede nella regia e l’altro nell’illustrazione. Non voglio scegliere tra le due. Sono complementari: produrre animazione richiede molto tempo, quindi è bene avere progetti da parte che sono più veloci da realizzare”, spiega la cineasta intervistata al Festival di Annecy dove anche 27 è in concorso.

La giovane regista ha molti progetti: una mostra sul suo lavoro di artista visiva e un lungometraggio che unirebbe live action e animazione. Ora vive a Parigi. A causa della mancanza di finanziamenti pubblici in Ungheria, si è rivolta alla Francia per produrre 27. Come ringraziamento ha deciso di trasferirsi in Francia “per contribuire artisticamente al paese che ha accolto il mio progetto. Ma allo stesso tempo, voglio ancora mantenere il lato ungherese. Continuo a lottare perché l’Ungheria cambi, anche dall’esterno”.

27 di Flóra Anna Buda è disponibile gratuitamente sulla piattaforma Arte.tv