[wpml_language_selector_widget]

Mexique – Tulum

Adrian e Andrea, una giovane coppia di canadesi provenienti da Ottawa, sono all’origine di questo piccolo paradiso di un altro genere. Travolti dalla visita al Cenote Suytun, un’incredibile grotta sotterranea amata dai Maya, hanno deciso di progettare una villa che catturasse la bellezza naturale e spaziale della regione. Progettata da Espacio18 Arquitectura, la casa è stata accuratamente progettata per integrarsi nel paesaggio esistente. Inoltre, sono gli alberi esistenti che hanno influenzato il profilo della casa, mentre le viste sulla giungla assicurano la totale privacy degli ospiti.

Questa fortezza di ispirazione brutalista è realizzata in cemento grezzo, modellato con il legno che si svela a poco a poco, per rivelarsi come una scultura scolpita. I materiali sono stati selezionati per armonizzarsi con il contesto immediato, dato il clima umido e piovoso e i potenziali uragani.

© César Béjar

Per scoprire l’atmosfera dei famosi cenotes bisogna entrare all’interno dell’edificio, progettato da Kayla Pongrac. Presentato come una scultura abitabile, si scopre attraverso un portale in cemento costruito intorno a due alberi che conduce all’androne. Questo spazio è illuminato dall’alto attraverso una vasca, offrendo una calda accoglienza con giochi d’acqua e luce sulle pareti.

© César Béjar

Una villa lussuosa, dove ogni luce, mattone, finestra o attrezzatura è stata progettata in Messico, conferendo a questo luogo unico un’atmosfera inedita.

Villa Cava

Lisa Agostini