Nato nel 1965 negli Stati Uniti, il giovane Thom Browne ha esordito nel mondo dello sport unendosi alla squadra di atletica leggera del liceo, per poi partecipare a gare di nuoto all’università dove ha studiato economia prima di sognare di diventare un attore. Un sogno e esperienze che si riflettono nelle sue stravaganti sfilate che mescolano arte, sport e poesia.



Ha iniziato la sua carriera nel settore della moda come commesso presso Armani nel 1997 prima di entrare nei ranghi del Club Monaco, un marchio di prêt-à-porter di proprietà di Ralph Lauren. Il suo talento verrà quindi scoperto e si unirà ai team creativi.
“Sono bravo a trovare idee e a creare abiti che raccontano storie”, spiegò in quel periodo.
Ha iniziato la sua carriera nel settore della moda come commesso presso Armani nel 1997 prima di entrare nei ranghi del Club Monaco, un marchio di prêt-à-porter di proprietà di Ralph Lauren. Il suo talento verrà quindi scoperto e si unirà ai team creativi.
“Sono bravo a trovare idee e a creare abiti che raccontano storie”, spiegò in quel periodo.




Nel 2003, Thom Browne ha intrapreso ufficialmente l’avventura con il proprio marchio. Ha aperto la sua prima boutique a New York in cui ha presentato capi già ben costruiti con tagli, materiali e colori ben pensati. Nel corso degli anni diventa il protetto di Anna Wintour, posizione che gli permette di sviluppare rapidamente le sue collezioni e affermare il proprio stile.




Completi antracite che diventeranno la sua firma. Nel 2011 propone una linea femminile dai dettagli sofisticati impreziositi da un nastro blu, bianco e rosso ricamato su ogni capo. Un cenno alle medaglie che ha vinto quando era un nuotatore.


Grazie alla collaborazione pluriennale con Moncler, il suo nome varcherà l’Atlantico. Ciò gli consentirà poi di diffondere il suo mondo di sartorialità all’avanguardia e chic nel continente europeo alla ricerca di uno sportswear preppy e distinto, dalla forte identità con un design innovativo e un approccio standardizzato e artigianale.
Una singolarità che fa di Thom Browne un brand di cui tutti parlano ai quattro angoli del mondo.
Grazie alla collaborazione pluriennale con Moncler, il suo nome varcherà l’Atlantico. Ciò gli consentirà poi di diffondere il suo mondo di sartorialità all’avanguardia e chic nel continente europeo alla ricerca di uno sportswear preppy e distinto, dalla forte identità con un design innovativo e un approccio standardizzato e artigianale.
Una singolarità che fa di Thom Browne un brand di cui tutti parlano ai quattro angoli del mondo.
États-Unis – New York
Crédits : © Thom Browne