[wpml_language_selector_widget]

Grecia

Come Ulisse stregato da Circe, i viaggiatori dimenticheranno il tempo grazie ai suoi incanti tanto vari quanto sottili.

Sia che si viaggi attraverso la penisola sulle tracce degli eroi e dei filosofi dell’antichità, che si navighi da un’isola all’altra in cerca di festa e ozio, che si faccia un’escursione nelle gole cretesi o che si salga ai monasteri di Meteora e del Monte Athos, ci sono mille e un modo per scoprire questo paese che merita più di un viaggio. Se non si presenta più il Partenone, bisogna lasciare la frenetica Atene per passare sotto la porta dei leoni e rendere omaggio al re Agamennone di Micene, credersi attori al teatro di Epidauro e atleti ad Olimpia, prima di consultare gli oracoli della profetessa di Delfi, in un sito magnificamente addossato alla montagna.

Gli appassionati di storia non perderanno nemmeno il palazzo cretese di Cnosso, dove gli affreschi evocano il ricordo di bellissime donne minoiche e giovani acrobati che saltano su tori, fortunatamente meno feroci del Minotauro rinchiuso nel suo mitico labirinto. È difficile immaginare oggi che questa brillante civiltà sia stata spazzata via dallo tsunami causato dall’eruzione di Santorini, una delle più distruttive per l’umanità, più di 3.600 anni fa. Ne è testimone anche la vera Pompei greca, Akrotiri.

Emblema delle Cicladi, l’isola-vulcano offre l’indimenticabile esperienza di fare il bagno nel suo cratere invaso dal mare che cambia colore e raggiunge i 34° nei pressi dell’isolotto vulcanico di Paléa Kaméni. La freschezza abbagliante delle case bianche adornate di bouganville vi inviterà a raggiungere gli ombrosi vicoli abitati dai gatti, e a sedervi per assaporare i piaceri della dieta mediterranea.

Ogni isola sarà pretesto per una scoperta del gusto, dal liquore al cedro realizzato secondo le ricette ancestrali di Naxos, ai pani dell’Olimpo modellati con amore e rispetto dalle donne di Karpathos che decorano tradizionalmente ogni pagnotta secondo gli emblemi delle famiglie e delle feste religiose. Lontana dai percorsi turistici, la Grecia si apprezza a contatto con i suoi abitanti, il canto delle cicale e dimenticandosi del tempo. Attenzione però, potrebbe venirti voglia di perdere il traghetto…

Sophie Reyssat