La Fahey/Klein Gallery di Los Angeles apre l’anno 2024 con una bellissima mostra di Douglas Kirkland (1934 -2022), il quale, in sessant’anni di carriera, ha catturato attraverso il suo obiettivo l’essenza di personalità emblematiche. Brigitte Bardot, Charlie Chaplin, Judy Garland, Peter Sellers, Sigourney Weaver… Molte icone illuminano le pareti dello spazio californiano. L’artista che ha assistito e ha fatto pratica con Irving Penn nel 1957 ha iniziato il suo viaggio più prolifico quando ha fotografato Elizabeth Taylor nel 1961. Da allora, questo pluripremiato originario di Toronto è diventato il campione dell’intimità. Ha immortalato le più grandi star del XX secolo e i dietro le quinte delle riprese di capolavori (2001: Odissea nello spazio, Il violinista sul tetto, La mia Africa, La scelta di Sophie, Titanic, Moulin Rouge !) per le riviste Look e Life. Un percorso magnifico e brillante che ha coperto l’età d’oro del fotogiornalismo degli anni ’60 e ’70. Sia che abbia immortalato Marilyn Monroe, avvolta in un lenzuolo di seta, pochi mesi prima della sua morte, o Brigitte Bardot mentre gioca a carte sul pavimento, ha esaltato la bellezza delle donne tra forza, sensualità e fragilità in ambientazioni sempre divertenti e intimiste. Ancor di più, questo affabile maestro, morto all’età di 88 anni, ha eretto i suoi modelli come puri simboli, perpetuando il loro status leggendario.

© Douglas Kirkland; courtesy of Fahey/Klein Gallery, Los Angeles

© Douglas Kirkland; courtesy of Fahey/Klein Gallery, Los Angeles
Nathalie Dassa
Mostra Douglas Kirkland: A Life In Pictures
Fino al 24 febbraio 2024
The Fahey/Klein Gallery
148 North La Brea, Los Angeles
Stati Uniti – Los Angeles