[wpml_language_selector_widget]

IL MAESTRO DELLA MODA BELGA

BELGIO – ANVERSA 

Nato in Belgio nel 1958, Dries Van Noten è sempre stato cullato nel mondo della moda. Proviene infatti da una famiglia che si occupava di abbigliamento, il padre gestiva un negozio di abbigliamento maschile mentre il nonno faceva il sarto. Giovanissimo, ha studiato alla Royal Academy of Fine Arts di Anversa dove si è laureato nel 1981.

dries-van-noten-mode-belgique-femme
Photographer : Rafael Pavarotti Crédits : Dries Van Noten

Cinque anni dopo, lo stilista belga si reca a Londra per presentare la sua prima collezione. Questa presentazione è coronata dal successo, cosa che gli permette di ottenere fama mondiale. Ma non è solo, è accompagnato dai suoi cinque compagni: Ann Demeulemeester, Marina Yee, Walter Van Beirendonck, Dirk Van Saene e Dirk Bikkembergs che gli varranno i soprannomi di “Antwerp Six” o “Gruppo dei sei”.

dries-van-noten-mode-belgique-femme
Photographer : Rafael Pavarotti Crédits : Dries Van Noten

A seguito di questo evento, acquirenti da tutto il mondo si accaparrano le sue creazioni che saranno vendute da Barneys a New York e Whistles a Londra. Nel 1991, il suo marchio ha sfilato per la prima volta a Parigi durante la settimana della moda maschile. Due anni dopo, torna con la sua collezione donna. A metà degli anni ’90 gli viene offerta la creazione dei costumi per alcuni balletti immaginati dalla coreografa belga Anne Teresa De Keersmaeker.

dries-van-noten-mode-belgique-femme
Photographer : Rafael Pavarotti Crédits : Dries Van Noten

Gli anni 2000 consacreranno Dries Van Noten come il maestro indiscusso della moda belga. Nel 2009 ha ricevuto un premio internazionale dal Council of American Fashion Designers. E l’anno successivo ha presieduto, con i suoi cinque soci, il Festival di Hyères che premia i giovani creatori. 

dries-van-noten-mode-belgique-antwerp
Photographers : Sofie Middernacht & Maarten Alexander Crédits : Dries Van Noten

Il suo stile riconoscibile è fatto di stampe, fantasie di ispirazione etnica, colori fulvi e tocchi retrò. Dries Van Noten mescola in una serie di materiali tessili a volte originali come il leopardo nella sua collezione 2006, il coccodrillo o anche la pelle.

dries-van-noten-mode-belgique-chaussures
Photographer : Rafael Pavarotti Crédits : Dries Van Noten

Oggi Dries Van Noten vive e lavora ad Anversa vicino al suo primo negozio “Het Modepaleis” aperto nel 1989. Un tempio del gusto che si estende ai quattro angoli del pianeta da Parigi a Hong Kong passando per Londra e Tokyo.

L’attribut alt de cette image est vide, son nom de fichier est Capture-decran-2023-08-21-a-15.45.33-814x1024.png.
Photographer : Casper Sejersen
Crédits : Dries Van Noten

Oggi continua ad espandere il suo universo con la “Dries Van Noten Galerie” che fa riferimento al passato culturale dell’indirizzo parigino. Uno spazio dedicato a profumi, bellezza e accessori solo un anno dopo l’ingresso in questo segmento.

L’attribut alt de cette image est vide, son nom de fichier est Capture-decran-2023-08-21-a-15.45.49-818x1024.png.
Crédits : Dries Van Noten

La Dries Van Noten Galerie si trova in un edificio storico risalente al 1625, l’indirizzo, inizialmente pensato per essere la residenza del Principe di Transilvania, fu trasformato nella Galerie Breheret per ospitare alcune opere di Picasso e Chagall. L’interno, la cui realizzazione è stata affidata all’architetto ufficiale del marchio, Gert Voorjans, riecheggia l’universo del designer belga dove è esposto un arazzo fiammingo del XVII secolo che rappresenta un pergolato al centro di un’oasi di giardino. Un cenno alla passione dell’artista per la floricoltura. Ci si arriva passando attraverso il cabinet de curiosités immerso nell’oscurità dove sono presentati pezzi d’archivio disponibili per l’acquisto.

 

Dries Van Noten Galerie
7, quai Malaquais, Parigi 6e 

driesvannoten.com

Thomas Durin