[wpml_language_selector_widget]

Inghilterra – Londra

La Atlas Gallery collabora con la Leica Gallery per onorare il cantautore canadese in due mostre a Londra che mostrano il suo lavoro fotografico.

È un grande nome della scena pop-rock degli anni ’80 e ’90 che riappare. Bryan Adams, cantautore-produttore, si rivela essere anche un fotografo – per chi non lo sapesse (ancora). Questa passione si è rapidamente trasformata in una vera e propria professione con l’avvicinarsi degli anni 2000. Il cantante di Everything I do ha forgiato una solida esperienza dopo aver suonato con gli Who alla Royal Albert Hall, scattando foto del gruppo e di se stesso per un libretto che accompagnava il DVD.

© Bryan Adams, Robbie Williams

Da allora, ha immortalato una miriade di celebrità e amici del mondo della musica, del cinema, dello sport, della politica e della moda. Ma anche della famiglia reale britannica: il suo ritratto della regina e del principe Filippo è conservato alla National Portrait Gallery di Londra. Un portfolio ricco quindi che comprende anche copertine di dischi (per Annie Lennox, Amy Winehouse, Status Quo, Diana Krall, Anastacia), una prima monografia (Exposed), un fotolibro (Homeless) sui senzatetto e gli ambulanti di Big Issue, e un’altra serie (Canadians) esposta al Royal Ontario Museum per i 150 anni del Canada.

© Bryan Adams, Royals

Tra immagini inedite e conosciute

Oggi, colui che è stato inserito nella Royal Photographic Society otto anni fa è evidenziato alla Atlas Gallery, suo rappresentante a Londra. Lo spazio culturale espone in anteprima mondiale le sue nuovissime opere che attingono all’espressione “Vedere il mondo attraverso occhiali rosa”.

© Bryan Adams, Mickey Rourke

Qui Bryan Adams sta sperimentando il plexiglas multicolore per dare una dimensione diversa al suo affresco di noti luminari. Kate Moss, Naomi Campbell, Rob-bie Williams, Amy Winehouse, Mick Jagger, la Regina e il Principe Filippo assumono così look da sogno dietro lenti colorate. Per completare la carriera fotografica di Bryan Adams, la Atlas Gallery ci invita a scoprire una seconda mostra presso la Leica Gallery con cui ha stretto una partnership. Classics ripercorre i suoi primi lavori in bianco e nero. I ritratti di Sean Penn, Ben Kingsley e Victoria Bekham adornano le pareti dello spazio culturale, ma anche di Mickey Rourke e Daphne Guinness per i quali ha vinto due Lead Awards in Germania. Mentre alcune fotografie sono rimaste inedite fino ad ora, tutte sono disponibili per la vendita.

Nathalie Dassa

Bryan Adams in Colour

Fino al 12 agosto 2023 

Atlas Gallery

49 Dorset St, Londra

atlasgallery.com/exhibition/bryan-adams-in-colour

Bryan Adams: Classics 

Fino al 31 agosto 2023

Leica Gallery

64-66 Duke St, Londra

leica-camera.com/en-GB/event/bryan-adams-classics