[wpml_language_selector_widget]

Francia – Parigi

Kallos Gallery, specialisti in arti antiche con sede a Londra, sono lieti di annunciare la loro prima partecipazione a OPUS – Ancient Arts, dal 20 al 24 settembre a Parigi. Presenteranno una selezione di sculture e vasi antichi oltre alla loro nuova linea di gioielli: Kallos Fine Jewellery.

© Kallos Gallery

Nata dalla combinazione di una conoscenza specializzata delle arti antiche e di un’esperta selezione di gioielli magistralmente realizzati, Kallos Fine Jewellery dà vita a misteriosi pezzi antichi che hanno ancora molte storie da raccontare. Ogni gioiello, realizzato su misura, è un pezzo unico. Queste antiche monete, intagli e amuleti hanno tutti il ​​loro legame con il passato e sono, in miniatura, un’antica opera d’arte a pieno titolo.

© Kallos Gallery

Ogni pezzo è stato accuratamente realizzato da un gioielliere londinese e aggiornato per consentire a ogni intaglio, moneta o amuleto antico di essere indossato di nuovo 2000 anni dopo.

Monete
© Kallos Gallery

Le monete utilizzate per la gamma Kallos Fine Jewellery testimoniano le affascinanti culture di cui sono il prodotto, riflessi della politica, della religione, dell’economia e persino della moda delle città-stato che le hanno battute. È tanto più sorprendente che dettagli così prodigiosi possano essere rappresentati su una scala così piccola. Nonostante le loro dimensioni modeste, le monete dell’antica Grecia sono importanti depositi dell’arte greca. Sono caratterizzati in particolare dal talento e dall’abilità dei loro incisori.

Glittica
© Kallos Gallery

Intagli e cammei sono tra le più meravigliose espressioni artistiche che ci siano pervenute dall’antichità. Queste opere d’arte in miniatura compensano le loro piccole dimensioni con il loro valore artistico. Gli intagli, oggetti molto apprezzati durante l’antichità, offrono ai collezionisti contemporanei una finestra sulla vita, la moda e la spiritualità dei loro primi proprietari. Questi magnifici capolavori decorativi attestano la secolare tradizione del collezionismo di gioielli.

Nell’antichità, per fungere da sigilli, le pietre incise erano spesso incastonate su montature d’oro, d’argento o di bronzo. Ogni dignitario o persona di alto rango aveva la propria calcografia, grazie alla quale si potevano firmare o autenticare documenti. Gli anelli permettevano anche di identificare immediatamente una posizione sociale. Così, i cavalieri nell’antica Roma indossavano anelli d’oro che testimoniavano pubblicamente il loro status e i loro diritti.

Madeleine Perridge

KALLOS GALLERY

6 Chesterfield Gardens

W1J 5BQ Londra

Regno Unito

kallosgallery.com