Un rientro all’insegna del Design con l’atteso evento Maison&Objet che si terrà dall’8 al 12 settembre a Parigi.
Un tema darà il tono a questa nuova edizione, “Meta sensibile”, in cui il mondo fisico e quello digitale non si contrappongono più. Al contrario, questi due mondi si influenzano, collaborano e persino si fondono per diventare un nuovo mezzo di creazione, comunicazione e distribuzione.
Molto più di una fiera, Maison&Objet offre molteplici esperienze e permette ai visitatori di scoprire le tendenze di domani.
Nel “noi” dell’evento troviamo la Paris Design Week, un altro imperdibile evento in Francia della disciplina. Dieci giorni, 300 indirizzi e una panoramica delle tendenze e delle riflessioni che caratterizzeranno quest’anno e di cui Galerie Joseph è partner ufficiale.
Scopri il nostro percorso Acumen – Paris Design Week
Designer dell’anno
Dopo Franklin Azzi, tocca a Cristina Celestino essere premiata per questa nuova edizione di Maison & Objet. L’architetto presenterà il suo “Palazzo Esotico”, un vero e proprio incantevole allestimento di un ristorante nel cuore della fiera.
Hall 7 – Firma
What’s News
Il programma “What’s New?” svelerà spazi ispirati a Elizabeth Leriche, François Delclaux e François Bernard. I tre trendsetter tornano a portare le loro scoperte tra le novità di questa edizione autunnale che mettono in scena in un’esperienza decisamente ottimista e colorata.
Hall 7 – Firma
Talents so Fench
Una messa in evidenza dell’innovazione attraverso le creazioni di giovani designer francesi come Bina Baitel, Charlotte Juillard, Samuel Accoceberry e Pierre Gonalons. Questi Designer presenteranno in anteprima le loro creazioni in anteprima..
Hall 7 – Firma
Rising Talents Awards
Focus sulle future stelle del design riunte in una promozione olandese, soprannominata da una giuria di alto livello tra cui Hella Jongerius, Wieki Somers, Ineke Hans o Kiki Van Eijk
Hall 7
Cook and Share
I visitatori avranno l’opportunità di scoprire la cucina dei futuri grandi chef della gastronomia francese, selezionati da Gault & Millau, come parte della sua selezione “109”. E “Waww la table” svelerà l’arte della tavola con allestimenti sorprendenti a dimostrazione di quanto i codici del settore siano completamente cambiati.
Hall 3
Tutte le informazioni qui:
https://www.maison-objet.com/paris
Mélissa Burckel

