[wpml_language_selector_widget]
GALERIE JOSEPH 5 rue Saint-Merri
1 200m2, 12917 sqf - entrée cour
GALERIE JOSEPH 116 rue de Turenne
850m2, 9150 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH Place des Vosges
250 m2, 2690 sqf - entrée cour
GALERIE JOSEPH 84 rue de Turenne
266m2, 2663 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 51 rue de Turenne
180m2, 1938 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 5-9 rue Bailly
331m2, 3563 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 17 rue Chapon
130m2, 1400 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 4-6 rue de Braque
175m2, 1884 sqf - entrée cour
GALERIE JOSEPH 21 rue Chapon
130m2, 1400 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 47 rue des Tournelles
SHOWROOM 115m2, 1238 sqf - entrée cour
GALERIE JOSEPH 66 rue Charlot
100m2, 1077 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 5 rue de Payenne
226m2, 2433 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 43 rue des Tournelles
100m2, 1075 sqf - entrée cour
GALERIE JOSEPH 20 rue Chapon
75m2, 807 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 236 rue Saint-Martin
200m2, 2153 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 47 rue des Tournelles
OPEN SPACE - 90m2, 970 SQF - entrée cour
GALERIE JOSEPH 5 rue Sainte Anastase
57m2, 614 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 78 rue de Turenne
25m2, 269 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 26 rue Sainte Croix de la Bretonnerie
70m2, 860 sqf - entrée cour
GALERIE JOSEPH 21 rue des Filles du Calvaire
130m2, 1400 sqf - entrée cour
GALERIE JOSEPH 16 RUE Saint-Claude
45m2, 485 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 7 rue Bachaumont
200m2, 2153 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 16 rue du Perche
30m2, 323 sqf -vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 8 Square Sainte Croix de la Bretonnerie
85m2, 915 sqf - vitrine sur rue
PRECO
Nos salons near-sourcing
Paris Fabric Show
Nos salons near-sourcing
ACUMEN
Notre magazine digital

SUGAR BEACH, IL GATSBY DI MAURITIUS

Immerso nel cuore di splendidi giardini, ai margini della leggendaria spiaggia di Flic-en-Flac, antico villaggio di pescatori che ha conservato tutta la sua autenticità e il suo fascino di altri tempi, l’hotel Sugar Beach ti trasporta in un’atmosfera di stile coloniale tra eleganza ed esotismo.

All’arrivo rimarrete affascinati da un immenso albero di baniano, troneggiante al centro dell’ingresso, abitato da migliaia di uccelli che vi accoglieranno con il loro canto ricco di magia.

Un edificio centrale che ricorda un maniero evoca il fascino dei ruggenti anni Venti mentre le camere e le ville sparse in tutta la tenuta attireranno i visitatori che desiderano maggiore discrezione. L’hotel dispone di numerosi giardinetti verdeggianti e colorati, con le sue bouganville e numerose palme che offrono spazi per la privacy.

A pochi passi dalle acque cristalline dell’Oceano Indiano, gli appassionati di immersioni saranno felici di scoprire una barriera corallina di straordinaria bellezza. Il gruppo alberghiero partecipa alla conservazione e alla protezione dei coralli in collaborazione con l’Università di Mauritius e il dottor David Vaughan della Fondazione “Plant a million coral”. Questa utilizza una tecnica di moltiplicazione dei coralli per frammentazione, svolge ricerche approfondite sulla salute delle barriere coralline, ripristina i coralli danneggiati e sensibilizza le comunità locali sulla biodiversità marina.

Potrai anche trascorrere giornate di scoperta con uno dei biologi e ammirare le tecniche utilizzate direttamente sulla barriera corallina nelle acque turchesi dell’Oceano Indiano.

Un altro modo per scoprire la magia di questa misteriosa oasi e prendere coscienza di questa fragile bellezza.

Per gli appassionati di golf, l’hotel può organizzare una giornata sull’Ile aux Cerfs, un pezzo di terra privato e disabitato, esteso su 100 ettari, circondato da acque trasparenti.

Ospita uno dei campi da golf più prestigiosi del mondo ma anche alcuni indirizzi culinari che offrono piatti tipici direttamente sulle spiagge.

Il Sugar Beach, invece, propone un’introduzione al Croquet, dove ogni anno viene organizzato un torneo che si svolge sui grandi prati dell’hotel di fronte all’oceano. Potrai imparare le regole di questo gioco inventato dagli inglesi intorno al 1860, in un’atmosfera divertente e rilassata. Dopo le partite, sarete invitati ad assaggiare il tè locale, le limonate fatte in casa e i favolosi dolci realizzati dall’Executive Pastry Chef, Sandy Sciolli, che ha lavorato nelle cucine di Bernard Loiseau, dove era pasticciera del suo ristorante 3 macaron Michelin.

Se la incontrate non esitate a farle domande, la sua storia e il suo amore per la pasticceria vi incanteranno.

Infine, per i più nottambuli, questo indirizzo si illumina anche di notte con suoni tradizionali e contemporanei per vivere la magia degna del romanzo di Francis Scott Fitzgerald “Il Grande Gatsby”.

https://www.sugarbeachmauritius.com

MAURITIUS

Mélissa Burckel