[wpml_language_selector_widget]
GALERIE JOSEPH 5 rue Saint-Merri
1 200m2, 12917 sqf - entrée cour
GALERIE JOSEPH 116 rue de Turenne
850m2, 9150 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH Place des Vosges
250 m2, 2690 sqf - entrée cour
GALERIE JOSEPH 84 rue de Turenne
266m2, 2663 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 51 rue de Turenne
180m2, 1938 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 5-9 rue Bailly
331m2, 3563 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 17 rue Chapon
130m2, 1400 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 4-6 rue de Braque
175m2, 1884 sqf - entrée cour
GALERIE JOSEPH 21 rue Chapon
130m2, 1400 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 47 rue des Tournelles
SHOWROOM 115m2, 1238 sqf - entrée cour
GALERIE JOSEPH 66 rue Charlot
100m2, 1077 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 5 rue de Payenne
226m2, 2433 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 43 rue des Tournelles
100m2, 1075 sqf - entrée cour
GALERIE JOSEPH 20 rue Chapon
75m2, 807 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 236 rue Saint-Martin
200m2, 2153 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 47 rue des Tournelles
OPEN SPACE - 90m2, 970 SQF - entrée cour
GALERIE JOSEPH 5 rue Sainte Anastase
57m2, 614 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 78 rue de Turenne
25m2, 269 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 26 rue Sainte Croix de la Bretonnerie
70m2, 860 sqf - entrée cour
GALERIE JOSEPH 21 rue des Filles du Calvaire
130m2, 1400 sqf - entrée cour
GALERIE JOSEPH 16 RUE Saint-Claude
45m2, 485 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 7 rue Bachaumont
200m2, 2153 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 16 rue du Perche
30m2, 323 sqf -vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 8 Square Sainte Croix de la Bretonnerie
85m2, 915 sqf - vitrine sur rue
PRECO
Nos salons near-sourcing
Paris Fabric Show
Nos salons near-sourcing
ACUMEN
Notre magazine digital

DIANE BENOIT DU REY, VIBRAZIONI OTTICHE

Iridescenza, Chroma, Vibrazione…, tutte palpitazioni cromatiche, i dipinti di Diane Benoit du Rey ci ipnotizzano. È sempre sotto il titolo di Hypnose che lo scorso autunno i suoi grandi tessuti dipinti e il suo Disque sablé sono stati esposti sotto la cupola dell’Espace Richaud a Versailles.

Composta da cinquanta metri di tendaggi dipinti sospesi tra la cupola a cassettoni e il colonnato della rotonda dello spazio di Versailles e da un grande Disco colorato composto da 400 chili di sabbia pigmentata, questa installazione in situ invitava i visitatori a una vera esperienza pittorica. Un vero tuffo nella pittura e nelle sfumature di colore. Un mirabile dispiegamento di colori nello spazio, questo capolavoro è stato il culmine di un lavoro astratto sulla luce iniziato diversi anni fa.

Nata nel 1989 a Versailles e formatasi alla Scuola di Arti Decorative di Strasburgo, Diane Benoit du Rey ha visto la sua vocazione di pittrice minimalista nascere dall’osservazione della rivelazione delle cose (spazi e personaggi) attraverso la luce. Lontana dal ritorno della pittura figurativa e dalla moda dell’iperrealismo, si dedica da anni alla rappresentazione del fenomeno luminoso attraverso un’affascinante “esplorazione cromatica”.

Come Mark Rothko (attualmente esposto in maestà alla Fondation Louis Vuitton1), o l’ultimo Hans Hartung, quello del periodo dello spraying, è infatti come “materia luminosa”, come fonte di luce che Diane Benoit du Rey considera e prende la pittura a testa alta. Procedendo per sovrapposizione di strati per far emergere dalla profondità dello sfondo la potenza radiosa dei colori e farli muovere in un’infinità di sfumature, la pittrice fa emergere tutta il midollo sostanziale del dipinto che sembra qui infondere la luce nei succhi di colori presto tramutati in vapori colorati: ovunque vibra, agita, palpita… Così del grande Disco colorato installato a Versailles dove la nuvola gialla centrale, come un cuore pulsante, fa palpitare con sé tutti i vapori iridescenti che la circondano in un vortice di gradienti. Un’opera ipnotica come i dipinti che mostrano in primo piano le sottili transizioni dal blu al rosa, dal rosa al giallo e dal giallo al verde bluastro… Affascinanti mutazioni cromatiche dove possiamo vedere, tra gli altri fenomeni ottici, fosfeni o persistenza retinica, questi colori e punti luminosi che percepiamo ad occhi chiusi.

Questa esplorazione lumino-cromatica che porta ad andare oltre la piattezza della tela che, muovendosi, sembra dotata di una terza, addirittura quarta dimensione, l’artista la realizza anche in 3D con le sue sculture luminose, denominate Lumen. Una sorta di sculture al neon in vetro laccato, oggetti ibridi, sia pittura che scultura, destinati a “portare alla luce il dipinto”, sono stati realizzati in collaborazione con un vetraio, un laccatore e un esperto di illuminazione e sono stati presentati al Design Miami dello scorso dicembre.

  1. Fino al 2 aprile. Vedere Acumen #39

STÉPHANIE DULOUT 

Mostra “Inside” – solo show

Galerie Le Feuvre & Roze 

164, rue du Faubourg Saint-Honoré, Parigi VIII

Dal 13 al 27 gennaio

Mostra “Lumen” – solo show

Galerie Scène Ouverte 

72, rue Mazarine, Parigi VI

@gallery_sceneouverte

a marzo

Pubblicazione: Hypnose, catalogo della mostra omonima che si è tenuta dal 3 dicembre all’Espace Richaud di Versailles, ed. Lord Byron

Francia – Parigi