
Inès Longevial svela la sua prima monografia edita da Rizzoli New York. Schizzi, opere, vedute di studio… la monografia “Inès Longevial” immerge i lettori nell’universo poetico della pittrice. Evasione garantita. Appassionata di arte fin da piccola, Inès Longevial ha realizzato il suo sogno diventando una delle pittrici più talentuose della sua generazione. È stata senza dubbio la sua maestosa mostra “Under the Sun” a Los Angeles che ha davvero spinto la sua carriera verso nuovi traguardi.

Attraverso i suoi malinconici autoritratti, l’artista ama esprimersi liberamente mescolando colori e materiali con un movimento del polso preso in prestito dal fauvismo. I suoi dipinti colorati esprimono magnificamente un corpo liberato che rifiuta categoricamente di conformarsi alle aspettative o ai vincoli della società.

Per scrivere i testi della sua monografia, Inès Longevial ha chiamato due curatrici di talento: l’americana Lola Kramer e la francese Elise Roche. La prefazione, invece, è stata immaginata dalla poetessa e scrittrice Line Papin, amica di lunga data di Inès Longevial.

L’uscita di questa nuova opera è legata a “Perchée”, la mostra della pittrice che si tiene alla galleria Ketabi Bourdet dal 13 ottobre all’11 novembre, nel 6° arrondissement di Parigi.
Inès Longevial de Lola Kramer et Elise Roche
Inès Longevial – Monografia
Edizione Rizzoli New York
Mostra “Perchée”
Dal 13 ottobre al 11 novembre 2023
Galerie Ketabi Bourdet
75006 Parigi
États-Unis – New-York, France – Paris
Marine Mimouni