Polonia – Varsavia
Teorie scientifiche e pseudoscientifiche, artifici mnemonici o disturbi vari che la riguardano, tutto qui diventa un banco di prova per la fotografa polacca.

Courtesy the artist and Jednostka Gallery
Questa diplomata all’Accademia di Belle Arti e all’Accademia di Fotografia di Varsavia esplora i ricordi e i loro meccanismi. Nel suo lavoro fotografico, in particolare nella serie Traces, Weronika Gęsicka attinge a banche di immagini e documenti d’archivio per ottenere, creare e raccogliere scatti che riflettono stili di vita passati al fine di manipolare queste scene idealizzate distorcendole digitalmente.

Courtesy the artist and Jednostka Gallery
Il suo lavoro, tra verità e finzione, mette così in discussione la nostra percezione e questa “mania contemporanea” per riunire elementi collettivi che più o meno definiscono la nostra identità. Con la sua serie Collection, che qui ci interessa particolarmente, orienta il suo pensiero in modo diverso.

Courtesy the artist and Jednostka Gallery

Courtesy the artist and Jednostka Gallery
L’artista 39enne disegna oggetti e manufatti che cattura dietro l’obiettivo. Questo approccio sperimentale, in collaborazione con artigiani e artisti, si ispira alla traiettoria della sua vita, utilizzando il proprio corpo come modello. Weronika Gęsicka cerca così di analizzare “come le cose quotidiane possono essere un segno del tempo in cui vengono create” e se “questa realtà sarà interpretata dagli antropologi culturali e avrà un’influenza in un lontano futuro”.