La casa di lusso italiana ha lanciato un’esperienza culinaria nel cuore del tempio dello shopping più famoso di Londra.

© Studio VF 17
Dall’arredamento al menu e ai piatti, l’ambiente del Prada Caffè, progettato dallo studio VF 17, rivisita le caratteristiche visive del marchio. L’emblematico verde veste così lo spazio e gli arredi rivestiti di velluto, mentre i pavimenti riproducono il rivestimento a scacchiera bianca e nera dello storico negozio della Galleria Vittorio Emanuele II a Milano.

© Studio VF 17

© Studio VF 17
Allo stesso modo, i bassorilievi floreali sulle pareti ricordano diversi flagship store nel mondo. Per quanto riguarda il vasellame, si spazia dalla porcellana giapponese azzurra con una doppia linea nera a contrasto, ispirata alle antiche ceramiche Celadon, al vetro cristallo.
Se la raffinata pasticceria, esposta sul bancone centrale, gioca un ruolo attrattivo, i piatti e le bevande sono in armonia. Panini, risotto alla mozzarella di bufala, piatti di salmone e granchio condividono i sapori con lo Spritz e il Negroni, il cocktail per eccellenza dell’aperitivo italiano. Per non parlare della carta dei vini, con bottiglie che spaziano dalla Sicilia al Piemonte.

© Studio VF 17
Il Prada Caffè stuzzica così le papille gustative e fa venire voglia di prendere il biglietto dell’Eurostar per scoprire questo nuovo indirizzo che si appresta ad arricchirsi con un chiosco di gelati all’aperto.
Il Prada Caffè è aperto fino al 7 gennaio 2024
87-135 Brompton Road, Londra.
Dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 21:00 e la domenica dalle 12:00 alle 18:00, con ingresso su Hans Road