L’artista serbo Nemanja Nikolić (1987) si è lasciato andare a uno strano andirivieni tra l’immagine fissa e l’immagine in movimento nel suo progetto Double noir iniziato nel 2016. Sulla base di immagini fisse tratte da diciotto film interpretati da Humphrey Bogart, ha disegnato, con il gesso bianco su una lavagna, frammenti di sequenze che ha fotografato, prima di cancellarle, per comporre una nuova narrazione cinematografica sotto forma di film d’animazione. Complesso processo che mette nell’abisso la stessa scrittura cinematografica, attraverso il disegno che diventa scrittura…


Da questa decostruzione cinematografica risulta un film composto da cartoni animati che giocano con un inquietante virtuosismo sul potere di moltiplicazione dell’immagine: Double noir mette in scena un uomo inseguito dal suo doppio.

All’inizio dell’animazione, il leggendario attore di film noir Humphrey Bogart appare in una stanza buia. Mentre apre una porta dopo che si sentono dei passi e suona un campanello, si trova faccia a faccia con il suo doppio.

Ha inizio un inseguimento schizofrenico che termina con la morte di uno dei due protagonisti prima che l'”altro” riappaia nell’oscurità come nella prima scena che ricomincia quando ci rendiamo conto che il film sta girando all’infinito. Grande arte che la dice lunga sulla settima arte e sul potere dei suoi simulacri…
Galerie DIX9
Parigi, Francia
19, rue des Filles du Calvaire, Parigi III
Stéphanie Dulout