[wpml_language_selector_widget]
GALERIE JOSEPH 5 rue Saint-Merri
1 200m2, 12917 sqf - entrée cour
GALERIE JOSEPH 116 rue de Turenne
850m2, 9150 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH Place des Vosges
250 m2, 2690 sqf - entrée cour
GALERIE JOSEPH 84 rue de Turenne
266m2, 2663 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 51 rue de Turenne
180m2, 1938 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 5-9 rue Bailly
331m2, 3563 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 17 rue Chapon
130m2, 1400 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 4-6 rue de Braque
175m2, 1884 sqf - entrée cour
GALERIE JOSEPH 21 rue Chapon
130m2, 1400 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 47 rue des Tournelles
SHOWROOM 115m2, 1238 sqf - entrée cour
GALERIE JOSEPH 66 rue Charlot
100m2, 1077 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 5 rue de Payenne
226m2, 2433 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 43 rue des Tournelles
100m2, 1075 sqf - entrée cour
GALERIE JOSEPH 20 rue Chapon
75m2, 807 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 236 rue Saint-Martin
200m2, 2153 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 47 rue des Tournelles
OPEN SPACE - 90m2, 970 SQF - entrée cour
GALERIE JOSEPH 5 rue Sainte Anastase
57m2, 614 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 78 rue de Turenne
25m2, 269 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 26 rue Sainte Croix de la Bretonnerie
70m2, 860 sqf - entrée cour
GALERIE JOSEPH 21 rue des Filles du Calvaire
130m2, 1400 sqf - entrée cour
GALERIE JOSEPH 16 RUE Saint-Claude
45m2, 485 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 7 rue Bachaumont
200m2, 2153 sqf - vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 16 rue du Perche
30m2, 323 sqf -vitrine sur rue
GALERIE JOSEPH 8 Square Sainte Croix de la Bretonnerie
85m2, 915 sqf - vitrine sur rue
PRECO
Nos salons near-sourcing
Paris Fabric Show
Nos salons near-sourcing
ACUMEN
Notre magazine digital

DELICATA RIVISITAZIONE ARCHITETTONICA DELLO STUDIO OKAMI

Ritorno agli anni ’60 ad Anversa. La cintura verde della città portuale del Belgio è quindi un luogo di sperimentazione architettonica. Tra le poche ville interessanti realizzate, la Beli house, uno dei primi gioielli architettonici acquistati dai clienti dello Studio Okami Architects. Sebbene l’edificio fosse in avanzato stato di abbandono, la forza del progetto originale non poteva essere più palpabile, anche attraverso la fitta vegetazione che poi ha invaso lo spazio, raccontano gli architetti.

Nick Claeskens 

Ma di fronte all’evoluzione delle norme e alle metamorfosi degli usi della casa, come il lavoro da casa o una vita familiare intensa, l’aumento del numero dei metri quadrati originari era inevitabile. Di fronte a questa osservazione, una ricostruzione della casa nel rispetto delle sue qualità architettoniche originarie è stata l’opzione migliore. In programma, un restauro moderno, pur essendo un’ode al design degli anni ’60.

Nick Claeskens 

Questa massa vede le linee delineate dai muri di cemento. Una massa che si fonde nel verde circostante grazie al suo piano, una scatola ricoperta di specchi. Questo primo piano riflette la foresta e permette alla villa di conservare la sua sagoma di bungalow orizzontale. Un fascino in lunghezza sottolineato dalle vetrate scorrevoli dal pavimento al soffitto sotto il tetto a sbalzo. Interazioni visive e spaziali tra il giardino, il cemento, il vetro e i riflessi del volume a specchio che conferiscono all’edificio il suo aspetto senza tempo e costituiscono un’ode alla forza del progetto originale.

Nick Claeskens 

https://www.studiookami.com/

Lisa Agostini