Come i colori e i materiali, anche le forme influenzano la nostra percezione di ciò che ci circonda e provocano un’emozione diversa se sono arrotondate o diritte. Questo concetto, il designer Arthur Vallin lo ha capito bene sviluppando le sue creazioni innovative e artistiche. A questo creativo piace divertirsi con forme e materiali per creare una sperimentazione visiva.


Arthur Vallin ha studiato presso la prestigiosa accademia di design Penninghen di Parigi, dove si è laureato con un master in direzione artistica. A poco a poco, lascerà il segno e partirà per stabilirsi a New York. Nel 2012 entra a far parte di Harley and Company come socio per sviluppare il reparto creativo. Una sfida che riesce ad accettare grazie a progetti di esperienza immersiva reinventando campagne digitali e di comunicazione. Arthur Vallin, continua la sua sperimentazione su forme e materiali e collabora con il suo team immaginando installazioni moderne per clienti come Samsung, Adidas, CR Fashion Book, V Magazine o il Lincoln Center. Progetti premiati con il Cannes Lion, il Clio Award e altri riconoscimenti che gli porteranno premi internazionali.

Il suo lavoro, in anticipo sulla tendenza, nasce da un post di Mathieu Lehanneur in cui tagliava un blocco di marmo. Questo lo farà riflettere e per creare pezzi in un unico blocco, si avvicinerà a laboratori in Francia e in Italia.


Durante il lockdown e tramite immagini 2D e 3D, progetterà la sua prima collezione Chubby – rilasciata all’inizio del 2021 – che ora sta sviluppando in legno e bronzo. Dal suo luogo di progettazione di oggetti e installazioni dove cerca un nuovo equilibrio tra forme e spazi utilizzando processi di lavorazione innovativi e di forte impatto visivo, Arthur Vallin mette a frutto la sua curiosità per il marmo opponendo la pesantezza del materiale alla leggerezza di una resa finale che a volte sembra levitare nell’aria grazie alla sua capacità di legare l’equilibrio alla permanenza.
Nel 2023 ha vinto il “Wallpaper Design Award” nella categoria migliore costruzione con il suo pezzo: “Extrude Coffee Table”, una creazione in edizione limitata realizzata in marmo argento opaco ondulato per un risultato piacevole alla vista.
harleyandcompany.com
Thomas Durin