Spazio speculativo




Dopo Cosmodrome presentato al Dijon Consortium nel 2001, Chronotypes & Dioramas presentato alla Dia Art Foundation di New York nel 2009, Pynchon Park (MAAT, Lisbona, 2017) e Martian Dreams Ensemble (GFZK, Lipsia, 2018), Dominique Gonzales-Foerster svela alla Serpentine Gallery la sua ultima opera fantasmagorica più psichedelica e stravagante che mai: Alienarium 5. Continuando le sue estrapolazioni visive e fittizie sullo spazio interstellare e sulla vita extraterrestre, l’artista sperimentale (nato nel 1965 a Strasburgo) ha progettato uno spettacolare spazio speculativo che ci catapulta in una nuova dimensione narrativa. Un “luogo mutante” e potenziato, composto, in particolare, da un collage immersivo a 360 gradi che annulla i limiti dello spazio e del tempo, intitolato Metapanorama, destinato a riunire umani e alieni. Sarà anche proposto, tramite la realtà virtuale, vivere un’incarnazione extraterrestre, o ancor più per affinità, in una fruttuosa atemporalità… Benvenuti nell’ “intramondo”…
Dominique Gonzales-Foerster
Alienarium 5
Fino al 4 settembre
Serpentine South Gallery, Londra
E anche:
Dominique Gonzales-Foerster
OPERA (QM. 15)
Bourse de Commerce – Pinault Collection, Parigi II
Fino al 31 agosto
Stéphanie Dulout