

L’azienda Bjarke Ingels si propone l’ennesimo progetto faraonico. Nel programma? Una nuova città, situata nel West americano, il cui obiettivo è accogliere 5 milioni di abitanti. Questa “città del futuro” risponde al titolo di Telosa, dal greco antico “telos” che significa “obiettivo supremo”. Sponsorizzata dal miliardario americano Marc Lore, ex capo dell’e-commerce del colosso mondiale della vendita al dettaglio Walmart, mira anche a diventare la città più sostenibile del mondo. Come? Grazie alle ultime innovazioni tecnologiche di cui sarà dotata: tetti fotovoltaici, accumulo idrico rialzato, fattorie aeroponiche, ecc. Equipaggiamento, che si troverà in particolare sulla torre Equitism, vero e proprio simbolo della città, situata nel cuore del rigoglioso parco di Telosa. Ma attenzione, questa città di fantascienza non avrà nulla di Blade Runner: se avremo un’atmosfera urbana pacifica, dove pedoni, ciclisti e “auto autonome” si evolvono pacificamente. Skytrain con una linea futuristica illuminata da un bagliore blu e mezzi di trasporto volanti completano il quadro. Resta da vedere dove prenderà residenza questo monumentale progetto. Secondo il suo sito, gli stati presi in considerazione sarebbero Nevada, Utah, Idaho, Arizona o addirittura Texas e ad est gli Appalachi. I primi residenti dovrebbero essere in grado di stabilirsi lì nel 2030.


https://cityoftelosa.com/
https://big.dk
Lisa Agostini