Lo scorso settembre, una sorprendente nave si è stabilita a ovest della Norvegia. Direzione Hardangerfjord, uno dei fiordi più belli della Norvegia.

È in questo luogo magico che è apparso uno strano oggetto, la cui sagoma evoca un’astronave arenata.
Di forma ovoidale e ricoperta da quelle che sembrano squame, questa massa non è altro che un’installazione artistica che funge anche da centro informativo sull’acquacoltura.

La sua architettura, ma anche il suo design unico, così come le sue installazioni di esperienza immersiva sono state create da Kvorning Design per ispirare e informare su come nutrire in modo sostenibile il pianeta attraverso le risorse marittime.
Il suo rivestimento esterno imita la pelle lucida e argentea del salmone. Per quanto riguarda la forma, suggerisce la forma dell’occhio di un pesce, da cui il nome “Salmon Eye“.


Un design e una collocazione che gli permettono di essere visibile da diversi chilometri di distanza. In particolare finanziato dalla società di allevamento di salmoni Eide Fjordbruk, “Salmon Eye” è orgogliosa di essere la più grande installazione artistica galleggiante di acquacoltura al mondo.
Lisa Agostini