Il Moco Museum, dedicato all’arte moderna e contemporanea, ha aperto i battenti a Barcellona nel 2021.


Da allora mette in risalto artisti di spicco (Keith Haring, Jean-Michel Basquiat, Tracey Emin) e talenti emergenti (OsGemeos, Icy & Sot, Stik). Nel 2022 decide di aprire il suo primo spazio fisico permanente e affida il design al creatore argentino Ezequiel Pini aka Six N. Five.

La loro collaborazione è cominciata durante Art Basel lo scorso giugno con la realizzazione della NetJets Collectors Lounge, primo esempio di uno spazio digitale che evolve verso quello fisico. Il pioniere dell’uso del 3D e dei mondi immaginari si è rivolto all’architetto Isern Serra per trasformare le invenzioni e i componenti digitali in realtà tangibile.
Il Moco Concept Store è così la trasposizione reale di un concept virtuale che vuole celebrare l’attività artistica tramite una collezione di prodotti e di opere d’arte in edizione limitata. I visitatori vengono accolti in un ambiente dalle tinte rosa e dalle forme curvilinee che riassume le missioni del museo: essere inclusivo, immersivo e ispirare per rendere l’arte accessibile a tutti.

“Lo spazio rappresentava una sfida interessante”, spiega Ezequiel Pini “perché dovevo combinare l’obiettivo del negozio con l’architettura attuale e restare fedele al mondo onirico che avevo costruito in CGI e, grazie a Isern Serra, penso che ci siamo riusciti”.
https://mocomuseum.com/info/moco-concept-store
Nathalie Dassa